Agrigento

Scuole e associazioni ambientaliste per “Agrigento Pulita”

Presentato il progetto lanciato dal comune di Agrigento che vede impegnate scuole e associazioni ambientaliste

Pubblicato 3 anni fa

Rendere la città più pulita, partendo dai giovani è questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione #agrigentopulita lanciata dall’amministrazione comunale di Agrigento in collaborazione con le scuole e le associazioni ambientaliste. In particolare sono coinvolti i dirigenti scolastici dei cinque Istituti Comprensivi cittadini “Agrigento Centro”, “Anna Frank”, “Esseneto”, “Rita Levi Montalcini”, “S.Quasimodo”, Rosetta Greco, Alfio Russo, Brigida Lombardi, Luigi Costanza, Nellina Librici, e i rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste FAI, Italia Nostra, Legambiente, Mareamico, Marevivo e WWF, Giuseppe Taibi, Adele Falcetta, Daniele Gucciardo, Claudio Lombardo, Fabio Galluzzo e Giuseppe Mazzotta e i rappresentanti delle ditte che si occupano dei servizi di Igiene Urbana Alfredo Consiglio, Gianni Mirabile e Dario Vella.

Così il sindaco di Agrigento, Miccichè: Agrigento pulita è un progetto che prevede delle sedute e lezioni nelle varie scuole, articolate nel giro di un mese, in modo tale da far conoscere ai giovani le problematiche del decoro urbano e dei rifiuti e cercare di invogliarli e indirizzarli a seguire un comportamento per migliorare la vivibilità di Agrigento. Abbiamo firmato un protocollo d’intesa con le scuole e le associazioni ambientaliste.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress