Politica

S. Stefano Quisquina: approvato il bilancio di previsione 2019-2021

Il Consiglio comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato il Documento unico di programmazione (Dup), con voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e con l’astensione dei consiglieri di minoranza, e il Bilancio di previsione 2019/2021, con voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e voto contrario dei consiglieri di minoranza. […]

Pubblicato 6 anni fa

Il Consiglio comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal presidente
Enzo Greco Lucchina, ha approvato il Documento unico di programmazione (Dup),
con voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e con l’astensione dei
consiglieri di minoranza, e il Bilancio di previsione 2019/2021, con voto
favorevole dei consiglieri di maggioranza e voto contrario dei consiglieri di
minoranza.

A completamento degli atti propedeutici all’approvazione del Bilancio
già approvati nelle sedute precedenti, il Consiglio ha approvato all’unanimità
la proposta di determinazione delle tariffe relative ai servizi pubblici a
domanda individuale (mensa scolastica, pompe funebri e illuminazione votiva).

Il gruppo di minoranza ha lamentato alla Giunta il ritardo nella
presentazione del DUP al Consiglio Comunale, che ne ha impedito l’attenta
valutazione e ha precluso ai consiglieri la possibilità di formulazione
eventuali proposte. Da qui l’astensione dal voto. La proposta di approvazione
del bilancio di previsione 2019-2021 non è stata condivisa dal gruppo di
minoranza, che, con proprie argomentazioni di carattere prevalentemente
tecnico, ha espresso voto contrario. Apprezzamento è stato manifestato dal
gruppo di maggioranza, che ha approvato il bilancio di previsione e la sua
immediata esecutività. Ciò consentirà all’Amministrazione di operare in regime finanziario
ordinario, evitando il protrarsi della gestione provvisoria, di garantire la
continuità nell’erogazione dei servizi per i cittadini e di avviare le
procedure di affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa
in sicurezza della via Roma, cofinanziati con il contributo del Ministero
dell’Interno per l’importo di € 50.000,00, da espletare entro il 15 maggio 2019
pena la revoca del contributo stesso.

Tra gli investimenti, oltre a detta somma di € 50.000,00, è stata inserita in entrata nel bilancio la somma di € 40.000,00 derivante dal contributo elargito dalla Sanpellegrino S.p.A., per
la manutenzione straordinaria delle rete idrica, finalizzata alla riduzione
delle perdite di rete, la somma di circa
66.819,12
finanziata dal Dipartimento delle Autonomie Localiper l’informatizzazione di alcuni
servizi da rendere ai cittadini, la somma di € 540.000,00 derivante dal contributo SNAI, destinata
all’efficientamento energetico della Casa Comunale e dell’edificio della Scuola
Media, la somma di € 50.000,00
finanziata dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione per l’adeguamento alle
norme antincendio dell’edificio delle Scuola Primaria, la somma di € 636.141,13 finanziata
dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione per la ristrutturazione della Scuola
Primaria, la somma di € 122.577,00
finanziata dall’Assessorato Regionale del Lavoro per il cantiere di lavoro
relativo alla sistemazione di piazza Del Monte, la somma di € 296.744,54 relativa ai lavori di
adeguamento dell’impianto di pubblica illuminazione, ammessa a finanziamento da
parte dell’Assessorato Regionale dell’Energia, e la somma di € 13.680,80 finanziata dallo stesso Assessorato
per la redazione del Paesc. Con i fondi propri del bilancio comunale è stata
data copertura finanziaria alle opere di manutenzione della viabilità rurale comunale,
per l’importo di € 30.000,00, e ai
servizi di ingegneria e architettura inerenti all’aggiornamento del Prg, per
l’importo di € 20.000,00.

Nelle previsioni di bilancio è inoltre stata garantita la copertura
finanziaria di tutti i servizi erogati dal Comune nell’esercizio finanziario
precedente. Gli equilibri di bilancio, in conformità alla normativa di settore,
sono stati comunque rispettati, nonostante l’accantonamento della somma di €
254.614,41 relativa al Fondo dei crediti di dubbia esigibilità correlato alla
carenza degli incassi accertati negli ultimi cinque esercizi finanziari, l’accantonamento
della quota annuale di circa € 100.000,00 relativa al ripiano del disavanzo di
circa € 3.000.000,00 accertato nel 2015, maturato negli esercizi finanziari precedenti, e la trattenuta sui
trasferimenti da parte della Regione Siciliana della quota annuale di circa €
100.000,00, relativa al piano finanziario di rimborso del debito di circa € 1.100.000,00
maturato nel periodo 2006-2009 con la Sogeir S.p.A.

Con voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e voto contrario
dell’opposizione è stata anche approvata la proposta di avvalersi della facoltà
di non predisporre il bilancio consolidato.

Nella seduta è stata inoltre approvata all’unanimità la relazione per
l’affidamento della gestione del servizio di illuminazione pubblica comunale
ricorrendo alla iniziativa pubblico-privata. Ciò consentirà al Comune di dotarsi
di un impianto di pubblica illuminazione più efficiente, migliorando la
sicurezza delle persone e del traffico veicolare e riducendo i costi dei
consumi energetici e di gestione. Secondo il Piano Finanziario allegato al
progetto approvato, a fronte del costo annuo attuale del servizio pari ad € 130.404,50, il canone annuo posto a
base di gara, quindi da sottoporre a ribasso d’asta, ammonta a € 99.178,67 omnicomprensivo di lavori,
fornitura di energia elettrica e manutenzione, tenuto conto del finanziamento sopra
menzionato di € 296.744,54 sui lavori (49%) dell’assessorato regionale dell’Energia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *