Grande successo per la Pizza di Qualità Siciliana al Giardino della Kolymbethra
Prima domenica di ottobre con i grani antichi siciliani al Giardino della Kolymbethra. Ieri, una giornata dedicata ai cerealicoltori siciliani che hanno ridato vita alle antiche varietà di frumento duro, un tempo ampiamente coltivate nelle nostre campagne, recuperando un gusto genuino e salutare e realizzando una vera e propria rivoluzione agronomica e ambientale. Centinaia di […]
Prima domenica di ottobre con i grani antichi siciliani al Giardino della Kolymbethra. Ieri, una giornata dedicata ai cerealicoltori siciliani che hanno ridato vita alle antiche varietà di frumento duro, un tempo ampiamente coltivate nelle nostre campagne, recuperando un gusto genuino e salutare e realizzando una vera e propria rivoluzione agronomica e ambientale.
Centinaia di visitatori e turisti hanno potuto gustare la Pizza di Qualità Siciliana, preparata esclusivamente con ingredienti locali dai pizzaioli associati alla Cifa Unione Pizzaioli italiani presieduta da Stefano Catalano. “L’incasso è stato devoluto – si legge in una nota – a favore dei progetti formativi per il rafforzamento delle competenze e dei livelli di occupazione dei soggetti in condizioni di svantaggio sociale, segnatamente nelle politiche di inserimento lavorativo”. In scena anche i pizzaioli acrobatici Giuseppe Cuffaro e Antonio Lupo.