Apertura

Licata in ginocchio per il maltempo, il sindaco: “Intervenga il governo”

“Chiedo immediatamente un intervento straordinario dei governi nazionale e regionale perché non è ammissibile che vi sia un’Italia sott’acqua a cui si sta rivolgendo l’attenzione delle istituzioni – si vedano Venezia e Matera – e che solo Licata venga lasciata sola”. A lanciare l’appello è il sindaco di Licata (Agrigento) Pino Galanti commentando i gravi […]

Pubblicato 6 anni fa

“Chiedo immediatamente un intervento straordinario dei governi nazionale e regionale perché non è ammissibile che vi sia un’Italia sott’acqua a cui si sta rivolgendo l’attenzione delle istituzioni – si vedano Venezia e Matera – e che solo Licata venga lasciata sola”.

A lanciare l’appello è il sindaco di Licata (Agrigento) Pino Galanti commentando i gravi danni provocati dal nubifragio di oggi. “A Licata si ripete quanto accaduto lo stesso giorno di tre anni fa, il 19 novembre, seppur con conseguenze apparentemente meno gravi, nonostante la protezione civile regionale avesse diramato allerta soltanto gialla e tutte le pompe idrovore siano entrate in azione automaticamente, come accade ogni volta che l’acqua piovana supera un certo livello – afferma – E’ al lavoro un’unità di crisi che vede collaborare insieme Comune, protezione civile, forze dell’ordine, volontari e la società che gestisce l’acquedotto che sta mettendo in atto un piano di sicurezza per ridurre i rischi alla circolazione e per evacuare gli edifici, ma questo a Licata non può bastare”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv