“La Città Aurea”: il racconto dell’architettura di Agrigento in una mostra
Sarà inaugurata sabato 14 dicembre, alle 11, presso il Palazzo della Banca d’Italia di Agrigento, la mostra documentaria La Città Aurea. Urbanistica e Architettura ad Agrigento negli anni Trenta. L’iniziativa è stata curata dalla Soprintendenza dei Beni culturali della Città dei Templi. Saranno presenti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il dirigente generale del dipartimento dei Beni […]
Sarà inaugurata sabato 14 dicembre, alle 11, presso il Palazzo della Banca d’Italia di Agrigento, la mostra documentaria La Città Aurea. Urbanistica e Architettura ad Agrigento negli anni Trenta. L’iniziativa è stata curata dalla Soprintendenza dei Beni culturali della Città dei Templi. Saranno presenti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali Sergio Alessandro, il soprintendente di Agrigento Michele Benfari e il direttore della Banca d’Italia Mario Coco.
L’evento rappresenta l’esito di un progetto di ricerca dedicato al tema dell’urbanistica e dell’architettura del periodo in Sicilia, restituito attraverso un quadro complessivo delle molteplici declinazioni architettoniche e urbanistiche, ricostruendo il contesto storico, sociologico, artistico, letterario e tecnologico.
La mostra di Agrigento espone al pubblico importanti testimonianze fotografiche, grafiche e multimediali dell’epoca, alcune delle quali completamente inedite, e si è avvalsa della collaborazione di prestigiose realtà museali e culturali nazionali, tra le quali il Mart di Rovereto, il Maxxi di Roma, il Vittoriale degli Italiani, il Museo Salce di Treviso, la Fondazione Fs di Roma. L’iniziativa viene proposta nella prestigiosa sede della Banca d’Italia, uno degli edifici più rilevanti di quegli anni, di cui rappresenta l’espressione più aulica ed equilibratamente neoclassica.