Emergenza Covid-19

Vaccini prodotti in Sicilia? Musumeci: “spero nel governo”

“I contagi persistono in tutta Italia e la Sicilia e’ una delle regioni in cui si sta meglio. Siamo in attesa di conoscere quale sara’ la natura del provvedimento del governo nazionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine di una visita per la consegna dei lavori di completamento del […]

Pubblicato 5 anni fa

“I contagi persistono in tutta Italia e la Sicilia e’ una delle regioni in cui si sta meglio. Siamo in attesa di conoscere quale sara’ la natura del provvedimento del governo nazionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine di una visita per la consegna dei lavori di completamento del nuovo polo dell’Emergenza al Policlinico di Palermo. “Noi abbiamo registrato negli ultimi tre giorni un leggero aumento di contagi ma se penso ai numeri di due mesi fa, quando si arrivava a duemila contagi al giorno, mi viene da pensare che ci sia stata e continui a esserci una condotta collettiva improntata alla responsabilita’”, ha aggiunto il governatore.

Guardando ai vaccini il presidente Musumeci ha affermato: “Con gli hub predisposti nei capoluoghi, quando ci sara’ disponibilita’ di vaccini, contiamo di poter vaccinare anche ventimila persone al giorno. Il personale e’ mobilitato, le strutture sono organizzate e manca soltanto ora la disponibilita’ delle fiale, anche se in questo momento non sembrano arrivare buone notizie da Roma e Bruxelles“.Il governatore siciliano, ha candidato l’Isola come sede di produzione vaccinale, con una lettera al ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, in cui esprime “un sincero apprezzamento per l’ impulso offerto all’ industria farmaceutica per la produzione, nel territorio nazionale, di vaccini contro il Covid-19”.

In attesa di sapere quale saranno le decisioni del Governo Draghi sul prossimo dpcm e chiusure per le feste di Pasqua il governatore siciliano dice: “Vediamo quello che decidera’ il Governo, credo che la misura adottata sara’ omogenea in tutta Italia. Siamo in attesa di conoscere quale sara’ la natura del provvedimento del Governo nei dettagli e siamo d’accordo sul fatto che non bisogna abbassare la guardia. Il calo di tensione determinerebbe un passo indietro. Se la chiusura avverra’ nelle giornate pasquali – sottolinea il governatore – potremo immaginare subito dopo una graduale ma inarrestabile riapertura. Spero che presto possano arrivare i sostegni per gli operatori economici – aggiunge Musumeci – che potrebbero anche accettare un periodo di ulteriore chiusura ma hanno bisogno di ossigeno per ripartire”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress