Sciacca

Sciacca, è partita la “marcia per le Terme”

Autorità comunali, associazioni, comitati e cittadini si sono radunati questa mattina nel piazzale delle Terme per l’inizio della “Marcia per le Terme”, l’iniziativa lanciata appena una settimana fa dal sindaco Francesca Valenti con l’obiettivo di sensibilizzare il governo regionale ad accelerare il processo di privatizzazione delle Terme di Sciacca. Nelle ultime ore tante altre adesioni, […]

Pubblicato 4 anni fa

Autorità comunali, associazioni, comitati e cittadini si sono radunati questa mattina nel piazzale delle Terme per l’inizio della “Marcia per le Terme”, l’iniziativa lanciata appena una settimana fa dal sindaco Francesca Valenti con l’obiettivo di sensibilizzare il governo regionale ad accelerare il processo di privatizzazione delle Terme di Sciacca.

Nelle ultime ore tante altre adesioni, ma pure diverse prese di posizione che etichettano l’iniziativa come politica. “Un grave errore ridurre l’emergenza Terme di Sciacca ad un banale argomento di divisione politica, dice la Sindaca Valenti.  Arriveremo a Palermo e mi auguro di poter incontrare il presidente Musumeci ma anche se non fosse possibile non significa nulla, perchè mi aspetto delle risposte dal governo regionale e fino a quando non avremo certezze sul rilancio del patrimonio termale non ci fermeremo. Invito la cittadinanza ad uno scatto d’orgoglio”.

Dopo il raduno nel piazzale delle Terme c’è stato il trasferimento a San Marco dinanzi l’ex stazione, dove è cominciata la marcia che attraverso un tragitto di strade interne raggiungerà venerdi prossimo Palermo, con un sit in davanti il palazzo della Regione.

Insieme al sindaco Francesca Valenti, gli assessori della Giunta, alcuni sindaci del territorio (Sambuca, Santa Margherita, Caltabellotta),  il deputato regionale Michele Catanzaro, rappresentanti della chiesa, di associazioni, comitati, organizzazioni sindacali e di categoria, volontariato, scuole (presenti i bambini della Sant’Agostino e alunni di altri istituti; hanno aderito all’iniziativa anche gli istituti  Rossi , Inveges, Scaturro e Fazello), con magliette e bandierine gialle “W le Terme”, tute, pantaloncini e scarpe da ginnastica.  

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress