Sciacca

Strage Via D’Amelio, commemorazione a Sciacca

Questa mattina, anniversario della strage di Via D’Amelio, sono stati deposti dei fiori nel cippo di Villetta Lombardo, a Sciacca, che ricorda tutti i caduti nella lotta contro la criminalità mafiosa. L’Istituzione comunale mantiene vivo il ricordo di quell’eccidio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti della scorta. “Tutti […]

Pubblicato 4 anni fa

Questa mattina, anniversario della strage di Via D’Amelio, sono stati deposti dei fiori nel cippo di Villetta Lombardo, a Sciacca, che ricorda tutti i caduti nella lotta contro la criminalità mafiosa.

L’Istituzione comunale mantiene vivo il ricordo di quell’eccidio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti della scorta.

“Tutti noi siciliani – dice il sindaco Francesca Valenti – abbiamo il dovere della memoria, ricordare cosa ha significato la lotta alla criminalità organizzata e chi non si è tirato indietro andando incontro al martirio, come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Rosario Livatino e tanti altri magistrati e rappresentanti delle forze dell’ordine e della società civile. Ricordarli, ricordare il loro esempio di coraggio, onestà, rifiuto della mentalità e delle logiche mafiose, significa continuare la loro battaglia, con i loro stessi ideali, per affrancare definitivamente la nostra terra da un cancro antico e che, prima di Paolo Borsellino e di tanti uomini e donne valorosi, sembrava inestirpabile”.  

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress