Ribera, fioccano le multe con lo “street control”
Prime multe della polizia municipale di Ribera elevate con il metodo del servizio “street control”. Ben 30 cittadini indisciplinati sono stati sorpresi con le loro autovetture che non hanno rispettato le norme del codice della strada. Sono bastate appena un paio d’ore agli agenti per multare automobilisti che hanno lasciato le autovetture in doppia fila, […]
Prime multe della polizia municipale di Ribera elevate con il metodo del servizio “street control”. Ben 30 cittadini indisciplinati sono stati sorpresi con le loro autovetture che non hanno rispettato le norme del codice della strada. Sono bastate appena un paio d’ore agli agenti per multare automobilisti che hanno lasciato le autovetture in doppia fila, in divieto di sosta e posteggiate agli angoli delle strade e sui marciapiedi, intralciando il traffico cittadino.
Si tratta di un servizio, realizzato con l’apparecchiatura elettronica con 2 videocamere presa in noleggio da una ditta specializzata, la Tim Viaset, durerà 20 mesi e avrà un costo di 15 mila euro. Sarà svolto da 3 operatori, evidentemente senza alcun preavviso, due-tre volte la settimana su tutto il tessuto urbano. I casi più spinosi riguardano le arterie principali dove, dal corso Umberto I alle vie Roma, Guglielmo Marconi, Crispi e Fazello, si trovano collocati uffici, circoli, banche, esercizi commerciali.