Emergenza Covid-19

Covid, contagi tornano a salire in Sicilia dopo 7 settimane

E' uno dei dati che emerge dal bollettino settimanale del Dipartimento Attività sanitarie

Pubblicato 4 anni fa

Dopo sette settimane, aumentano i nuovi casi di Covid 19 registrati in Sicilia. Negli ultimi 7 giorni si è registrato un incremento dell’incidenza che è risalita a 52,8 su 100 mila abitanti rispetto alla soglia limite dei 50 su 100 mila residenti. E’ uno dei dati che emerge dal bollettino settimanale del Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico della Regione.  Nella settimana in esame, il rischio di nuovi casi si mantiene più elevato nell’area centro orientale della Sicilia e, in particolare, nelle province di Catania (103,58 nuovi casi su 100.000 abitanti), Siracusa (81,51 nuovi casi su 100.000), Messina (77,31 nuovi casi su 100.000) ed Enna (62,59 nuovi casi su 100.000). Analogamente, dopo sette settimane di riduzione, per la prima volta si registra anche un incremento di nuove ospedalizzazioni che incide sulla prevalenza di occupazione dei posti letto. I ricoveri in ospedale continuano a riguardare prevalentemente (85%) soggetti non vaccinati.  “I livelli di incidenza – fa presente il Dipartimento – si mantengono comunque contenuti anche alla luce della progressiva crescita della copertura vaccinale, sebbene restino da valutare le cause della tendenza al rialzo che si sta verificando in tutta Italia”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress