Covid, contagi in calo del 10% nell’ultima settimana in Sicilia
l tasso di nuovi positivi piu' elevato rispetto alla media regionale si e' avuto però nella provincia di Agrigento
“Nella settimana dal 21 al 27 marzo si e’ registrato un lieve decremento delle infezioni. L’incidenza di nuovi positivi e’ pari a 44.072 (-10.63 per cento), con un valore cumulativo di 911.76/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi piu’ elevato rispetto alla media regionale si e’ avuto nelle province di Messina (1468/100.000), Agrigento (1098/100.000), Ragusa (977/100.000) e Palermo (975/100.000).
Le fasce d’eta’ maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 11 ed i 13 anni, (1505/100.000 abitanti), i 6 ed i 10 anni (1501/100.000) e tra i 14 ed i 18 anni (1213/100.000)”. Lo ha reso noto la Regione Siciliana nel bollettino settimanale Covid: “Prosegue il netto trend in calo di nuove ospedalizzazioni e la proporzione di casi ospedalizzati e’ molto piu’ contenuta rispetto ai periodi precedenti, in parte spiegata dal riscontro occasionale di positivita’ concomitante al ricovero. I dati relativi alla campagna vaccinale riguardano la settimana dal 23 al 29 marzo”.