Ultime Notizie

Ordine dei Giornalisti a Taormina per gli Stati generali dell’informazione 

In occasione delle celebrazioni per il 60mo anniversario della legge istitutiva dell'Ordine dei giornalisti

Pubblicato 2 anni fa

A Taormina si tengono gli “Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria” in occasione delle celebrazioni per il 60mo anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti. Due giorni di confronti, dibattiti e proposte sul giornalismo che verrà, che si terranno oggi e domani, a Palazzo dei Congressi, preceduti ieri dall’inaugurazione della mostra “L’eredità di Falcone e Borsellino” curata dai giornalisti Franco Nicastro e Franco Nuccio e della mostra “Il giornalismo che non muore” curata dall’Odg Sicilia. Durante gli Stati generali si alterneranno sul palco di giornalisti e protagonisti del mondo della comunicazione, docenti universitari e firme delle testate più prestigiose.

A condurre la manifestazione i giornalisti Elvira Terranova e Nino Randazzo (ufficio stampa Asp Palermo). Domani, dopo il saluto delle istituzioni presenti, aprirà la due giorni l’incontro sul tema “Crisi e informazione online, come cambia il giornalismo”, che avrà come relatori Antonio Condorelli (direttore Live Sicilia), Michele Mezza (giornalista, docente Marketing e new media Università Federico II Napoli) e da remoto Maurizio Molinari (direttore La Repubblica). Modera Tiziana Martorana (caposervizio Tgr Rai Sicilia, consigliere Odg Sicilia).

A conclusione degli Stati generali, venerdì, con inizio alle 10.30, l’incontro su “Il potere delle parole, i fatti che raccontano la storia. Le regole del giornalismo per una corretta informazione, secondo il Testo Unico”, valido per la formazione professionale continua dei giornalisti, che avrà come relatori Carlo Bartoli (presidente nazionale Odg), Patrizia Monterosso (direttore Fondazione Federico II), Fabio Rossi (docente Linguistica UniMe), Paolo Ruffini (prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede), Vincenzo Varagona (presidente nazionale Ucsi). Modera Giuseppe Ardica (vicecaporedattore Rai). La partecipazione alle due giornate è valida per la formazione universitaria degli studenti dell’Università di Messina. La pubblicazione degli atti degli Stati generali è a cura della Fondazione Federico II. (9colonne)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress