Il colonnello Pino nuovo comandante del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia”
Subentra al Colonnello Rocco Mundo
Si è svolta alla caserma “Erminio Sommaruga” di Catania la cerimonia di avvicendamento al comando del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” tra il Colonnello Rocco Mundo, cedente, e il parigrado Salvatore Pino, subentrante.
All’evento, svoltosi alla presenza del Gonfalone della città di Catania, decorato di medaglia d’oro al valor civile e presieduto dal Comandante della Brigata Meccanizzata “Aosta”, Generale di Brigata Pasquale Spanò, hanno preso parte le autorità militari civili e religiose del capoluogo etneo, oltre ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Durante il periodo di comando del Colonnello Mundo il reggimento ha condotto numerose attività addestrative e operative, assumendo la responsabilità del comando del Regional Command West dell’operazione “Joint Enterprise” in Kosovo, nonché del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione “Strade Sicure”, in concorso alle Forze dell’Ordine.
Nel discorso di commiato, il comandante cedente ha ringraziato gli uomini e le donne del 62° reggimento per il grande impegno profuso, per lo straordinario spirito di servizio e per l’elevata professionalità dimostrata in ogni circostanza e contesto. Il colonnello Mundo ha concluso il proprio intervento augurando al collega Pino i migliori auspici per il raggiungimento dei traguardi e compiti assegnati dai Vertici della Difesa.
Il 62° reggimento fanteria “Sicilia” è un reggimento di fanteria leggera, caratterizzato da elevata mobilità strategica, spiccata versatilità di impiego e autonomia, nonché adeguata potenza di fuoco. Oltre alle armi e ai sistemi d’arma all’avanguardia a disposizione dell’Esercito Italiano, il reggimento è equipaggiato con Veicoli Tattici Leggeri Multiruolo (VTLM) denominati “LINCE”, in possesso di un elevato livello di protezione, in grado di operare in ambienti radicalmente diversi per connotazione geografica, condizioni climatiche e caratteristiche del terreno.