Aica, al via controlli incrociati contro gli abusivi: “Chi collabora sarà premiato”
La presidente di AICA, Danila Nobile, annuncia una “stretta” contro gli abusivi per garantire un servizio più “giusto e sicuro per tutti”
Controlli incrociati per verificare le posizioni di chi non è correttamente allacciato alle rete idrica e fognaria e di chi usufruisce dei servizi senza pagare. La presidente del Consiglio di amministrazione di AICA, Danila Nobile, annuncia una “stretta” contro gli abusivi per garantire un servizio più “giusto e sicuro per tutti”.
Controlli – come dichiarato da Nobile – che avranno la finalità di tutelare l’ambiente, evitare ingiustizie sociali verso chi contribuisce regolarmente ma soprattutto recuperare le risorse economiche necessarie al risanamento dell’azienda idrica. La presidente Nobile, in un video diffuso sui social di Aica, si rivolge direttamente ai cittadini invitandoli a sfruttare la possibilità di una “regolarizzazione volontaria”: “Chi sceglierà di mettersi in regola e collaborare potrà beneficiare di condizioni favorevoli e premialità”.
Ma la Nobile è altrettanto chiara e netta nell’annunciare i controlli che partiranno in questi giorni: “Se la vostra casa è servita da acquedotto e fognatura allacciatevi subito, è un atto di responsabilità verso il territorio. Chi non provvede all’allaccio sarà segnalato alle autorità competenti. Non è una scelta che facciamo con leggerezza ma è un obbligo che Aica ha il dovere di fare rispettare.” E ancora: “Il recupero delle somme degli utenti morosi ci permetterà di avere più risorse da investire nelle manutenzioni e nel miglioramento delle reti idriche e fognarie, riparare più guasti, ridurre ingenti perdite di acqua e quindi garantire un servizio migliore soprattutto a chi non riceve acqua come vorrebbe.”