Agrigento

Al teatro Pirandello il Convegno “Focus invecchiamento. Malattie neurodegenerative e salute mentale”

Testimonial del convegno Michele Placido e la moglie Federica Luna Vincenti, che affronteranno i delicati temi dell’Alzheimer e delle Demenze attraverso alcuni dei loro lavori.

Pubblicato 2 ore fa

Al teatro Pirandello il Convegno “Focus invecchiamento. Malattie neurodegenerative e salute mentale”
Si terrà nei giorni di venerdì 26, (inizio ore 14:30) e sabato 27 settembre 2025 (inizio ore 08:30) presso il Teatro Pirandello di Agrigento il convegno dal tema: “Focus invecchiamento. Malattie neurodegenerative e salute mentale: Diagnosi, gestione e comorbidità in un approccio integrato”. Responsabili scientifici del Focus sono i dott. Leonardo Giordano, direttore del Dipartimento di salute mentale dall’ASP 1 di Agrigento, e Liana Gucciardino direttore dell’U.O.C. Malattie degenerative e involutive – Centro disturbi cognitivi e demenze dell’ASP 1 di Agrigento.
Il convegno prevede un ricco programma scientifico, diviso in quattro sessioni, nelle quali saranno affrontate da parte di qualificati relatori le molteplici tematiche inerenti le Demenze degenerative, l’Alzheimer, il Parkinson, la depressione, con particolare attenzione al ruolo e al valore dei Centri diurni nella rete dei servizi territoriali.
Ad affiancare i dottori Giordano e Gucciardino, il board scientifico composto dai dottori: Giovanni Alba, Federica Cacioppo, Simona Carisi, Gaetana Chillemi, Tiziana Cinquemani, Giacomina Di Francesco, Maria Angela Frenna, Bina Claudia Guarneri, Paola La Sala Savona, Eva Militello, Emanuela Pecoraro e Claudia Sgarito.
Testimonial del convegno Michele Placido e la moglie Federica Luna Vincenti, che affronteranno i delicati temi dell’Alzheimer e delle Demenze attraverso alcuni dei loro lavori. “L’eterno Visionario” di cui Placido è regista che racconta un Luigi Pirandello privato, la famiglia, il rapporto con Marta Abba e l’invecchiamento. Il cortometraggio “Ieri” prodotto da Federica Luna Vincenti che esplora il tema della malattia e della dignità, raccontando la vita di una coppia che affronta la sofferenza e la progressiva perdita di autonomia. Ci sarà anche un momento musicale con la stessa Federica Luna Vincenzi accompagnata al pianoforte dal maestro Salvatore Galante
Nel corso del convegno, condotto da Simona Carisi e Giuseppe Moscato, sarà ricordato lo psichiatra Giuseppe Pippo Provenzano, farmacologo e psichiatra, già Direttore dell’Unita Operativa complessa di Psicogeriatria. Scomparso lo scorso mese di marzo. Il Convegno si avvale del supporto tecnico-organizzativo della società Omnia Congress, ed è rivolto a medici di tutte le discipline, infermieri, biologi, farmacisti, psicologi per i quali sono previsti 10 crediti ECM.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress