“Sanità in evoluzione: un confronto culturale ad Agrigento per il futuro del Servizio nazionale”
Illustri relatori ad Agrigento. Presente, tra gli altri, anche Marcello Gemmato, sottosegretario del ministero della Salute
“Sanità in evoluzione: un confronto culturale ad Agrigento per il futuro del Servizio sanitario nazionale”. È questo il tema del convegno, organizzato dall’Ordine dei farmacisti di Agrigento, presieduto da Maurizio Pace, in programma domenica prossima, dalle 9:30, al teatro Pirandello ad Agrigento.
“Il nostro obiettivo – spiega il presidente Pace – è di avvicinare i farmacisti agrigentini alle istituzioni nazionali e, dalla loro voce, ascoltare le progettualità portate avanti in questi anni sulla farmacia dei servizi. Non a caso, il convegno sarà presenziato da Marcello Gemmato, sottosegretario del ministero della Salute, e dal presidente Fofi, Andrea Mandelli, massime espressioni, insieme al rappresentante nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, che hanno accostato la farmacia al bisogno del cittadino riuscendo, in tal modo, ad abbattere le liste d’attesa e aiutando il Servizio sanitario nazionale (SNN) ad andare incontro ai bisogni dell’utenza. E non mi riferisco soltanto alle sedi farmaceutiche territoriali ma anche alle farmacie ospedaliere tant’è che al convegno sarà presente anche Arturo Cavaliere, presidente nazionale della Società dei farmacisti ospedalieri (Sifo) che argomenterà sul ruolo del farmacista nel contesto sociosanitario del nostro territorio”.
Dopo i saluti dell’arcivescovo Alessandro Damiano; del comandante provinciale dei carabinieri, Nicola De Tullio, del presidente Pace e del presidente di Atifar Federfarma Agrigento, Pietro Amorelli, si terrà la tavola rotonda presenziata da Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento di Pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute; Pasquale Cananzi, dirigente del Servizio 7 dell’assessorato regionale della Salute; Giacomo Scalzo, dirigente del Dasoe dell’assessorato regionale della Salute; Andrea Mandelli, presidente Fofi; Santo Pitruzzella, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Agrigento; Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi; Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Canavò; Marco Cossolo, presidente Federfarma, e Arturo Cavaliere, presidente Sifo.
Le conclusioni sono affidate a Marcello Gemmato, sottosegretario del ministero della Salute, l’intervento del quale sarà moderato dalla giornalista del Tg1, Maria Soave.
Il convegno si concluderà con il conferimento delle benemerenze ai farmacisti che hanno compiuto 50 anni della loro attività e con il giuramento dei nuovi iscritti ai quali sarà dato il benvenuto con la consegna delle pergamene.