Conclusi i lavori di messa in sicurezza della via Caterina Ricci Gramitto a Fontanelle
È stato un investimento di 1,7 milioni di euro, finanziato dal Governo Regionale con fondi PNRR
“Con la restituzione alla città di via Caterina Ricci Gramitto a Fontanelle, si chiude un intervento di grande rilevanza per la sicurezza e la vivibilità di una porzione del quartiere di Fontanelle. Grazie all’impegno del Genio Civile e al corretto utilizzo delle risorse del PNRR, abbiamo consegnato agli abitanti della zona, una strada finalmente sicura e funzionale, realizzata nel pieno rispetto dei Criteri Ambientali Minimi, del principio del “non arrecare danno significativo” all’ambiente e delle scadenze imposte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Cosi l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Agrigento, Gerlando Principato.
“Si tratta di un risultato importante e, al tempo stesso, di un esempio concreto di come le intese istituzionali riescano a trasformarsi in risposte tangibili alle esigenze del territorio. Ricordo che nei primi anni dell’amministrazione Miccichè, insieme al Sindaco e agli uffici comunali, effettuammo un sopralluogo sul sito chiedendo una valutazione economica e un’ipotesi di progetto, con la prospettiva di coinvolgere il Genio Civile. La disponibilità dell’Ufficio regionale, unita alla possibilità di utilizzare fondi PNRR di provenienza regionale, ha reso possibile la realizzazione di un’opera che i cittadini attendevano da tantissimo tempo”; sottolinea l’assessore Principato.
L’intervento ha permesso di consolidare il versante, ricostruire il tratto franato della sede stradale e dotare l’area di un moderno sistema di smaltimento delle acque meteoriche, prevenendo nuovi cedimenti e garantendo stabilità all’infrastruttura. È stato un investimento di 1,7 milioni di euro, finanziato dal Governo Regionale con fondi PNRR, completato nei tempi previsti e collaudato con esito positivo.
“Un risultato concreto, conclude, che dimostra come il buon utilizzo delle risorse pubbliche si traduca in opere reali, capaci di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di rafforzare la rete viaria urbana.”