Favara

Istituto Ambrosini-M. L. King, inaugurato anno scolastico nel carcere di Agrigento 

"La scuola in carcere è un presidio fondamentale di dignità e di speranza" ha dichiarato la Dirigente

Pubblicato 7 ore fa

Nella giornata di mercoledi, la Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “Ambrosini – M.L. King”, prof.ssa Mirella Vella, ha fatto visita alla sede carceraria dell’istituto per inaugurare ufficialmente l’anno scolastico. Ad accoglierla sono stati la dott.ssa Anna Puci, direttrice della casa circondariale, il dott. Giuseppe Di Miceli, responsabile dell’area educativa, e il dott. Francesco Sicilia, comandante facente funzione. L’incontro si è svolto in un clima di collaborazione e condivisione, sottolineando l’importanza dell’istruzione come strumento di crescita personale e di reinserimento sociale.

Per celebrare l’occasione, i docenti dell’Istituto hanno preparato un piccolo momento conviviale con i corsisti,  con dolcetti tipici della tradizione siciliana, simbolo di accoglienza e di appartenenza al territorio. Durante la visita, la Dirigente Scolastica ha incontrato i corsisti ristretti, ascoltando con attenzione le loro esperienze, le aspettative e le proposte. La prof.ssa Vella ha espresso il proprio impegno a rafforzare l’efficacia dell’azione educativa all’interno della struttura carceraria, promuovendo percorsi formativi sempre più inclusivi e significativi.

“La scuola in carcere è un presidio fondamentale di dignità e di speranza – ha dichiarato la Dirigente –. Ogni percorso di apprendimento è un passo verso il cambiamento, e noi abbiamo il dovere di accompagnare i nostri studenti in questo cammino con professionalità e umanità.” L’iniziativa conferma l’attenzione costante dell’I.I.S. “Ambrosini – M.L. King” nei confronti dell’educazione come strumento di emancipazione e di riscatto sociale, anche nei contesti più difficili, nel solco di una scuola che non lascia indietro nessuno.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress