Agrigento

Identità e cittadinanza, la mostra di Marina Sagona all’ex carcere San Vito di Agrigento

L’opera, curata da Teresa Fiore, è un racconto visivo e politico che parla di appartenenza, diritti e riconoscimento

Pubblicato 7 ore fa



“Ascoltare le storie e le voci che non si incontrano nella nostra quotidianità ma che sono sorprendenti”. L’artista Marina Sagona racconta “Diritto di sangue – Rovescio di sangue“, una mostra che indaga il tema dell’identità e della cittadinanza attraverso le leggi dello ius sanguinis e le loro contraddizioni.
L’inaugurazione della mostra è avvenuta ieri presso l’ex carcere San Vito di Agrigento.

L’opera, curata da Teresa Fiore, è composta da un video e da 14 stampe, intreccia le storie di chi eredita la cittadinanza italiana per discendenza e di chi, invece, la conquista ogni giorno vivendo e lavorando nel nostro Paese. Un racconto visivo e politico che parla di appartenenza, diritti e riconoscimento.
La mostra è visitabile fino al 28 novembre.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress