Donne vittime di violenza, si rinnova il protocollo tra l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist
Una stanza di ascolto è presente anche ad Agrigento presso la Caserma Biagio Pistone
Alla vigilia del 25 novembre, a testimonianza della costante attenzione dell’Arma dei Carabinieri e del Soroptimist alla prevenzione, alla protezione e al rispetto dei diritti umani fondamentali, il Generale Gen. C.A. Salvatore Luongo e la Presidente del Soroptimist International d’Italia, Dott.ssa Adriana Macchi, hanno sottoscritto il nuovo protocollo d’intesa 2025, che rinnova e rafforza la collaborazione avviata nel 2015 con il progetto “Una stanza tutta per sé”, dedicato all’accoglienza protetta delle donne vittime di violenza e delle persone vulnerabili.
La firma del protocollo avviene nel decennale della sottoscrizione del primo accordo e in prossimità della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, riaffermando l’impegno congiunto dell’Arma e del Soroptimist nel contrasto a ogni forma di violenza di genere. Il nuovo accordo aggiorna e amplia il precedente protocollo del 2022, introducendo il progetto “Una stanza tutta per sé… portatile”. Un kit dotato di notebook e microtelecamera integrata per la registrazione audio-video delle denunce e delle escussioni, destinato alla diffusione ai reparti dell’Arma sul territorio, anche indipendentemente dalla presenza di una stanza d’ascolto protetto dedicata. Tra le atre novità introdotte anche l’estensione della durata del protocollo a cinque anni, per garantire maggiore continuità e programmazione delle attività congiunte, nonché l’adeguamento al nuovo quadro normativo.
Anche ad Agrigento presso il Comando Provinciale dei Carabinieri, Caserma Biagio Pistone, è presente la stanza per accogliere le vittime di violenze, fatta con modalità particolari, tali da non sembrare un ufficio pubblico, ma grazie ai colori, al tipo di arredamento ed al personale specializzato, è un luogo creato per mettere ad agio, il più possibile le vittime di reato.


