Cultura

Efebo d’Oro Film Festival, oggi ultima tappa ad Agrigento

Miccichè: “E’ una manifestazione prestigiosa. Abbiamo voluto fortemente che facesse il suo ritorno a casa.”

Pubblicato 1 ora fa

Oggi ultima tappa della 47° edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival ad Agrigento, dove è stato riproposto, dopo tanti anni di assenza, in occasione dell’anno di Capitale Italiana della Cultura 2025. Il sindaco Francesco Miccichè sottolinea: “E’ una manifestazione prestigiosa. Abbiamo voluto fortemente che facesse il suo ritorno a casa.”

In scaletta questa sera, alle ore 20, al Cinema Concordia, la Consegna del Premio del Concorso internazionale “Efebo d’Oro”, per il miglior film tratto da un’opera letteraria.

A seguire, dopo il successo riscosso alla Festa del Cinema di Roma, sarà proiettata l’anteprima siciliana di “Pirandello – Il gigante innamorato” (2025), docufiction di Costanza Quatriglio, realizzata in occasione del 90esimo anniversario della morte di Luigi Pirandello. Oltre alla regista Quatriglio, in sala saranno presenti anche l’attrice Gioia Spaziani e l’attore agrigentino Gaetano Aronica, che nel film interpreta proprio Luigi Pirandello. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Gaetano Aronica, orgoglio agrigentino e brillante attore di fama nazionale, ha ricevuto il Premio Efebo d’Argento nel 2015 per il film “Edda Ciano e il comunista” del regista Graziano Diana, con l’interpretazione del commissario Marcellini. Sempre in occasione dell’Efebo d’Oro Film Festival, è stato tra i finalisti nell’edizione 2019, per l’interpretazione del “Ladro onesto” nel “Giovane Montalbano”.

“Gaetano Aronica, unico attore agrigentino ad aver ricevuto l’Efebo, è – afferma il sindaco Miccichè – motivo di grande orgoglio per noi agrigentini e a lui va un ringraziamento particolare, perché da anni porta in alto il nome della nostra bellissima terra.”

E Gaetano Aronica commenta: “Quest’anno l’Efebo torna ad Agrigento e ho il privilegio di essere presente nel film “Il Gigante innamorato”, della bravissima regista Costanza Quatriglio, nel ruolo di Luigi Pirandello, proprio qui a casa mia. Sono anche e soprattutto la voce narrante del film, ed è stata un’emozione unica poter raccontare con le parole di Luigi Pirandello questa bellissima storia interpretata da otto bravissime attrici.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

Anteprima pagina ingrandita

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress