“Talk e applausi”, il teatro Pirandello inaugura il dialogo con il pubblico
Uno spazio dedicato alle domande e alle riflessioni degli spettatori, trasformando la replica in un’occasione di confronto diretto con i protagonisti
Melissa Vettore e Daniele Finzi Pasca, al termine dello spettacolo pomeridiano di domenica scorsa, si sono trattenuti sul palco del Teatro Pirandello per un talk con il pubblico. Un momento fortemente voluto dal direttore artistico Roberta Torre che, alla luce dello straordinario successo di Prima Facie, ha deciso di aprire uno spazio dedicato alle domande e alle riflessioni degli spettatori, trasformando la replica in un’occasione di confronto diretto con i protagonisti.
A moderare l’incontro è stato il giornalista Domenico Vecchio, mentre in sala risuonavano ancora gli applausi della seconda rappresentazione. L’iniziativa, istituzionalizzata dal direttore artistico, sarà riproposta anche dopo la prossima replica di stagione.Il 27 e 28 novembre arriverà infatti sul palco “Il Vedovo”, brillante commedia tratta dall’iconico film di Dino Risi e tra i titoli più attesi del cartellone 2025/2026.
In occasione della replica pomeridiana del 28 novembre, al termine dello spettacolo, Massimo Ghini, Galatea Ranzi e l’intero cast – composto da Giuseppe Gandini, Leonardo Ghini, Irene Girotti, Diego Sebastian Misasi, Tony Rucco e Tomaso Thellung – saliranno sul palco del Pirandello per un nuovo talk con il pubblico, proseguendo così il percorso di dialogo diretto avviato dalla rassegna “Sogni & Storie, La vita in scena”.
«È stato interessante ascoltare le domande e le opinioni del pubblico – ha sottolineato Torre –. La loro voce per noi è fondamentale, e vorremmo che questo dialogo diventasse un’abitudine».




