Apertura

“Chi gli toglie il pane a mio nipote, gli tolgo la vita”: 3 condanne

Tre condanne ad altrettanti canicattinesi per una estorsione aggravata dal metodo mafioso

Pubblicato 1 ora fa

I giudici della Seconda sezione penale del Tribunale di Agrigento, presieduta da Wilma Angela Mazzara, hanno disposto tre condanne nei confronti di altrettanti canicattinesi accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

La pena più alta è stata inflitta ad Antonio Maira, certamente il personaggio principale dell’intera inchiesta: la condanna nei suoi confronti é di 7 anni e 3 mesi. I giudici hanno poi condannato – entrambi a 4 anni e 8 mesi di reclusione – Antonio La Marca, 35 anni, e Giovanni Turco, 25 anni. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Salvatore Pennica, Annalisa Lentini, Giovanni Salvaggio e Giacinto Paci.

Tra gli episodi contestati anche una estorsione ai danni della proprietaria di un magazzino a Canicattì. Maira, paventando la sua appartenenza alla Stidda, avrebbe minacciato e costretto la signora a non affittare i suoi locali a soggetti che avevano intenzione di aprire una officina e che avrebbero potuto dunque creare concorrenza a La Marca, titolare della medesima attività commerciale.

“Chi gli toglie il pane a mio nipote io gli tolgo la vita .. mi conosce a me? Sa chi sono io? Tuo figlio non ne deve affittare .. per soverchia..”. 

Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Agrigento e dal Commissariato di Canicattì sono iniziate ad Aprile dello scorso anno in seguito al danneggiamento seguìto da incendio che ha interessato la saracinesca di un magazzino nel territorio di Canicattì. Il principale personaggio dell’intera inchiesta è certamente Antonio Maira: una lunga lista di precedenti ma soprattutto uno spessore criminale non indifferente. Già dalla fine degli anni ottanta viene indicato come uno dei membri del “paracco” canicattinese – insieme agli Avarello e ai Gallea – che ben presto si trasformerà nella ben più nota Stidda che dichiarò guerra a Cosa nostra. Una lunga scia di morti che ha insanguinato la provincia di Agrigento. Sono diversi i collaboratori di giustizia che hanno riferito l’appartenenza di Maira alla Stidda.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv