Agrigento

A Monserrato nascerà un’area funzionale per attività socio/ricreative e sportive

A darne nota l’Assessore ai Quartieri, Marco Vullo, e l’Assessore allo Sport, Gerlando Piparo

Pubblicato 3 ore fa

Playgruond modulari, inclusivi e riconoscibili, con l’integrazione di diverse aree funzionali per lo svolgimento di attività sportive e ricreative. Verranno creati nella frazione di Monserrato, grazie al progetto “Sport Illumina”, iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport, ideata da Sport e Salute S.p.A. che ne curerà la progettazione e la realizzazione. Il Comune di Agrigento è stato ammesso al contributo previsto dall’avviso pubblico a seguito dell’atto di indirizzo politico congiunto tra l’Assessore ai Quartieri, Marco Vullo, e l’Assessore allo Sport, Gerlando Piparo, i quali esprimono grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto.

L’iter prevede un ultimo passaggio, già approvato dalla giunta, con il quale si dà mandato al sindaco di sottoscrivere l’accordo di collaborazione per la realizzazione e la gestione del playground presso l’area individuata che è quella di Viale Monserrato, adiacente la Scuola Quasimodo , Plesso G. Fava.

“Un plauso e ringraziamento ai competenti uffici comunali coordinati dal dirigente Alberto Avenia, per avare espletato con puntualità ed efficienza tutti gli adempimenti amministrativi previsti dall’avviso – affermano gli assessori Vullo e Piparo – che ci hanno permesso di partecipare ed aggiudicarci il finanziamento. Questo risultato è la plastica situazione che certifica quanto sia importante che organo politico e apparato burocratico lavorino insieme e in sinergia. A giovarsene saranno senz’altro le nostre comunità. In questo caso, quella di Monserrato, ma non solo – evidenziano Vullo e Piparo – potrà godere di una struttura che offrirà spazi di sano divertimento, di svago e di aggregazione sociale nel segno della cultura sportiva. Non possiamo che sottolineare la bontà e l’efficacia di questo progetto – concludono i due assessori di Palazzo dei Giganti – in cui si intrecciano i valori della promozione umana con quelli della valorizzazione ambientale”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress