Agrigento

Agrigento, consegnati i premi del concorso “Pensieri, parole, colori: L’insegnante che vorrei”

Il premio è dedicato alla memoria della maestra Mirella Gangarossa, scomparsa prematuramente

Pubblicato 11 mesi fa

Si è svolta questo pomeriggio presso la Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento la cerimonia di premiazione del concorso “Pensieri, parole, colori: L’insegnante che vorrei” dedicato alla memoria della maestra Mirella Gangarossa.

Durante la cerimonia, in cui si sono vissuti momenti di profonda commozione quando il dottore  Pino Miccichè, marito della stimata docente, ne ha tracciato il profilo personale e professionale, gli alunni dell’Istituto comprensivo Anna Frank, di cui l’insegnante faceva parte, hanno letto alcune poesie prodotte da loro e hanno intonato diversi canti.  Anche il dirigente scolastico Alfio Russo ha voluto ricordare la figura dell’insegnante che ha lasciato un ricordo indelebile in quanti hanno avuto la possibilità di conoscerla e di lavorare con lei.

Oltre alla consegna dei premi scelti dalla giuria la famiglia della maestra Gangarossa ha ricevuto un ritratto fatto dalla prof.ssa Vanda Licata, insegnante di educazione artistica. La partecipazione al concorso è stata molto sentita, con quasi 400 elaborati tra poesie e produzioni grafiche. La famiglia ha donato dei buoni, rivolto ai vincitori del premio, da utilizzare per l’acquisto di materiale scolastico.

I premiati sono:
Primo premio: Manufatto in gesso su base di marmo denominato “la chiave dell’insegnamento”, prodotto dall’alunna Gaia Turco frequentante la classe 5^ A, scuola primaria. Il lavoro viene scelto per l’originalità della tecnica utilizzata, la precisa manipolazione e il grande effetto visivo. L’alunna ha dimostrato di possedere un potenziale creativo tale da garantire una precisa e chiara interpretazione della tematica;

Secondo Premio: Elaborato grafico-pittorico prodotto in gruppo dagli alunni della pluriclasse E di Montaperto, scuola primaria. La scelta è avvenuta per l’uso delle diverse tecniche utilizzate dagli alunni per esprimere il loro pensiero. La luminosità del disegno, la semplicità e la delicatezza del colori danno una piacevole sensazione di calma percepita anche grazie all’uso della semplice tecnica del gesso per la realizzazione dell’immagine sognante del bambini sulla loro maestra ideale, il tutto accompagnato da un libro mobile contenente pensieri e frasi ricche di significati emozionanti;

Terzo Premio: Elaborato prodotto dall’alunna Giulia Parla frequentante la classe 3^ F della scuola secondaria di primo grado, plesso di Fontanelle. La scelta è ricaduta su un lavoro prodotto su tela che rappresenta gli ostacoli che gli alunni possono superare grazie alla presenza dell’Insegnante. Premiata l’originalità e il modo in cui l’alunno, attraverso una sintesi di colori e sfumature, rappresenta il percorso scolastico in tutte le sue sfaccettature e la grande determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati.

Menzione speciale per Daniele Montante III E sc. sec. I grado, il lavoro che ha prodotto riguarda la riproduzione di un’insegnante e le doti che deve possedere, rappresentata su 4 piastrelle lavorate artigianalmente e cotte al forno. L’opera viene premiata per la particolarità, oltre alla semplicità, e la naturalezza con le quali vengono rappresentate le caratteristiche di un’insegnante ideale che in modo amorevole svolge il suo ruolo e accoglie affettuosamente i suoi allievi.

A tutti gli alunni sono stati rilasciati gli attestati di partecipazione al concorso.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *