Agrigento, corsi di formazione continui ai dipendenti pubblici: la proposta
La proposta del Consorzio Universitario di Agrigento
Corsi di aggiornamento e formazione ai dipendenti pubblici, sia dirigenti che altre categorie, per soddisfare la costante richiesta dei cittadini. E’ la proposta lanciata dal Consorzio Universitario di Agrigento, guidato da Nenè Mangiacavallo, e rivolta alle amministrazioni locali a margine di un proficuo incontro istituzionale svoltosi questa mattina nella sede dell’università agrigentina.
“Con questo incontro ci rivolgiamo ai sindaci per proporre corsi di formazione e aggiornamento dei dipendenti, sia dirigenti che altre categorie, per venire incontro alle esigenze delle amministrazioni – dichiara Mangiacavallo – Siamo convinti che la proposta sarà accolta, anche perché più volte loro stessi hanno manifestato questa esigenza, e ci auguriamo che si possa passare alla fase pratica a breve. Risposte efficaci ed efficienti ad una richiesta sempre maggiore dei cittadini.”
Incontro al quale hanno partecipato anche il Prefetto di Arigento, Maria Rita Cocciufa, l’assessore regionale agli Enti Locali, Marco Zambuto, ed il sindaco di Agrigento, Franco Miccichè.
“I dipendenti pubblici sono purtroppo pochi come numero a causa di pensionamenti e mancato rinnovamento – ha detto il Prefetto di Agrigento – Il personale deve essere formato e riqualificato anche per chi ha molta esperienza. Il nuovo modo di lavorare e le nuove tecnologie impongono un continuo aggiornamento. E’ un’iniziativa eccellente che mi ha illustrato il presidente del consorzio e ho voluto esserci per mostrare condivisione e vicinanza.”
“Iniziativa a servizio della pubblica amministrazione regionale. Il consorzio di Agrigento offre una proposta importante per il personale e ritengo sia un’iniziativa apprezzabile.” ha dichiarato l’assessore regionale Zambuto.