Agrigento

Agrigento, Nuccio Dispenza portavoce dell’Area Progressista

L'Area Progressista annuncia e propone una realtà politica vasta e nuova

Pubblicato 6 ore fa

Ad Agrigento, l’Area Progressista, formata dal Partito Democratico,  Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, ItaliaViva e significative realtà sociali e culturali: Controcorrente-Restare per Cambiare, Legambiente, ARCI, Agrigento in comune, Agrigento Punto e a capo, I Laici Comboniani e l’associazione Adila, definisce un programma e, all’unanimità designa un portavoce: è Onofrio (Nuccio) Dispenza, giornalista, già vicedirettore dei Giornali Radio RAI e del TG3.

“L’obiettivo è una città capitale della legalità e della trasparenza – dice Nuccio Dispenza – della cultura e dell’accoglienza, tutti i giorni e tutti gli anni a venire; una Agrigento dove priorità siano la cura delle ferite, il diritto all’acqua, l’ambiente e l’equilibrio urbanistico, il centro storico e le periferie, non gli interessi particolari che muovono la “spesa facile”. Una città dove i giovani possano restare a lavorare, o tornare, se lo decidono. Cominciare si deve “, ha concluso il neo portavoce.

Nella città che in questo 2025 ha fatto tanto parlare, in negativo, l’Area Progressista annuncia e propone una realtà politica vasta e nuova, aprendo così il confronto politico, e soprattutto quello con gli agrigentini che aspirano ad una vita “normale”, non segnata da vecchie e nuove “emergenze”. Questo, in vista delle amministrative di primavera. L’obiettivo, ora, è raccogliere altre realtà, altre adesioni, competenze e passioni per disegnare, insieme, una città diversa. Già il prossimo lunedì, 28 luglio, alle 19, allo Scaro Caffè di Piazza Ravanusella, l’Area Progressista tornerà a confrontarsi con la città, a raccogliere idee e indicazioni per fare uscire Agrigento dalla grave situazione nella quale viene a trovarsi, nell’anno che invece avrebbe potuto risolvere alcuni dei tanti problemi e cominciare a costruire prospettive di rinascita.

“Accogliamo con estremo interesse – dichiara Giuseppe Di Rosa Presidente del Movimento Civico Mani Libere – la nomina del giornalista Nuccio Dispensa a coordinatore di questa nuova fase, certi che il suo profilo e la sua esperienza sapranno rappresentare un valore aggiunto per il dibattito pubblico e per l’azione politica in favore della città. Le battaglie portate avanti da Report Sicilia e da numerose realtà associative – come Mani Libere e Liberi Cittadini – sono state nel tempo condivise e sostenute da gran parte delle componenti civiche oggi riunite nel nuovo fronte progressista. Ci auguriamo che questo patrimonio di analisi, impegno e amore per Agrigento – afferma Di Rosa – possa diventare la base comune di un progetto politico condiviso, capace di unire le forze sane e oneste della città. Dopo anni di oscurantismo, immobilismo e promesse disattese, è urgente rilanciare l’azione amministrativa, restituendo centralità ai bisogni concreti della cittadinanza: acqua, igiene ambientale, viabilità, decoro urbano, servizi sociali, turismo vero, opportunità per i giovani. In questo senso – conclude Di Rosa – serve una nuova stagione politica, fondata sui valori della trasparenza, della partecipazione e della giustizia sociale. Un patto tra democratici, progressisti e tutte le forze popolari che rifiutano le vecchie logiche clientelari e affaristiche e intendono costruire, insieme, una città moderna, trasparente, sicura, solidale e viva.Agrigento ha bisogno di una svolta. E questa svolta può venire solo da un fronte civico-politico leale, credibile e determinato.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress