Agrigento

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, la cerimonia ad Agrigento (FOTO e VIDEO)

Durante la cerimonia consegnate le Onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito delle Repubblica Italiana: ecco chi sono

Pubblicato 6 ore fa



In occasione della “Giornata dell’Unitá Nazionale e delle Forze armate” ad Agrigento presso la Villa Bonfiglio, dopo l’Alzabandiera, si è svolta la cerimonia solenne di deposizione della Corona d’Alloro in onore dei Caduti da parte del Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo e del Comandante dei Carabinieri di Agrigento, Colonnello Nicola De Tullio.

Durante la cerimonia è stato letto il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inviato al Ministro della Difesa, Guido Crosetto: “In questa giornata, un commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia. È un sentimento che richiama soprattutto le giovani generazioni, affinché siano consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della nostra Costituzione. Con questi sentimenti, rivolgo l’augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani ai soldati, ai marinai, agli avieri, ai carabinieri, ai finanzieri e al personale civile della Difesa che con professionalità e dedizione lavorano ogni giorno per il più alto bene della Repubblica. Viva le Forze Armate, viva l’Italia”.

A margine della cerimonia alla Villa Bonfiglio, alla quale hanno partecipato tanti giovani studenti, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè ha dichiarato: “nel celebrare il ‘4 Novembre’, desidero rinnovare, a nome mio personale e dell’Amministrazione, i più sentiti ringraziamenti per il grande lavoro e per l’impegno che le Forze Armate esercitano quotidianamente sul nostro territorio, a tutela della pubblica incolumità”.

La cerimonia è proseguita in Piazza Cavour dove sono state consegnate le onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito delle Repubblica Italiana, a Raffaele Castaldo, Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Agrigento, Salvatore Castellano presta servizio presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento nelle funzioni di Direttore di tre Unità Operative (SPRESAL -SIAV – SIA) nonché come Coordinatore del nucleo Operativo Emergenza territoriale Immigrati e dell’equipe multidisciplinare per accertamento dell’età dei migranti; Il Maresciallo Maggiore Alfonso David Contraffatto, presta servizio nell’Arma dei Carabinieri dal 1994 e, allo stato, è Comandante della Stazione Carabinieri di Castrofilippo; Il Prof. Salvatore Galante, pianista da oltre quindici anni, riveste un ruolo di grande importanza nella vita culturale di questo Capoluogo; Il Sig. Giuseppe Migliore, Console Provinciale della Federazione Nazionale dei Maestri del lavoro di Agrigento; Il Sig. Salvatore Milia, imprenditore, Vice Presidente del consiglio di amministrazione  della Milia srl con sede a Favara,  un’azienda operante nel settore arredamento  di grande rilievo per la provincia di Agrigento e per tutta la Sicilia; Il Sig. Antonio Mancuso, imprenditore, sin dalla giovane età presta la propria attività nell’azienda di famiglia della quale diventa socio; Il Sig. Salvatore Albano è stato alle dipendenze della Italcementi S.p.A. fino al 2019, data del pensionamento; Il Maresciallo Maggiore Armando Manzo , presta servizio nell’Arma dei Carabinieri dal 1994 e, allo stato, è Comandante della Stazione Carabinieri di Raffadali. 

LE INTERVISTE

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress