La Polizia festeggia 171 anni: la cerimonia ad Agrigento
Ad Agrigento la manifestazione il 12Aprile con inizio alle ore 10.30 si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele dove è sede il palazzo della Questura
La Polizia di Stato celebra il 171° anniversario della fondazione, un appuntamento che anche quest’anno avrà una celebrazione nazionale il prossimo 12 aprile nella suggestiva cornice della Terrazza del Pincio a Roma e nelle cerimonie territoriali organizzate dalle Questure. Ad Agrigento la manifestazione con inizio alle ore 10.30 si svolgerà mercoledi 12 aprile n Piazza Vittorio Emanuele dove è sede il palazzo della Questura intitolata a Beppe Montana, agrigentino, capo della sezione Catturandi della squadra mobile di Palermo, medaglia d’oro al valor civile, ucciso dalla mafia il 28 luglio del 1985. Durante la cerimonia il neo questore Ricifari conferirà le Promozioni per merito straordinario ai poliziotti che si sono distinti per gli eccezionali risultati conseguiti nelle attività operative.
Una giornata volta a sugellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accomunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente. Un lungo percorso durante il quale la Polizia di Stato è cambiata, si è evoluta insieme alla società, è migliorata senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.
Il 171° anniversario della Polizia di Stato costituisce anche l’occasione per ricordare due importanti compleanni: i 120 anni della Polizia Scientifica, struttura specializzata negli accertamenti di polizia giudiziaria con competenze nel campo delle scienze biologiche, chimiche, fisiche e dattiloscopiche, ed i 100 anni dell’Interpol organizzazione internazionale dedita alla cooperazione di polizia ed al contrasto del crimine internazionale.