Connect with us

Agrigento

Agrigento / 5 anni fa

Cultura, Agrigento diventa “Città che legge”

Agrigento è stata ammessa tra i Comuni che hanno dimostrato di possedere tutti i requisiti richiesti dall’avviso per la qualifica di “Città che legge” per gli anni  2020 – 2021.Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, una statua di Camilleri realizzata dallo scultore Agnello

Dopo la statua a Leonardo Sciascia lo scultore racalmutese Giuseppe Agnello sta lavorando alla realizzazione di una statua raffigurante Andrea Camilleri a grandezza naturale. L’idea è partita da un’imprenditrice del settore turistico, Margherita Marrazza, che ha deciso di finanziare i lavori e regalare al Comune di Agrigento la statua che verrà piazzata tra la via […]

Agrigento / 5 anni fa

Rifiuti, Hamel a Miccichè: “quale ricetta per pulire la città e abbassare le tasse?”

“Comprendo le fibrillazioni della campagna elettorale, ma le considerazioni del Dr. Franco Miccichè sul servizio di raccolta dei rifiuti mi sembrano alquanto ingenerose, parziali e superficiali”. Cosi l’assessore all’ecologia Nello Hamel rivolgendosi al candidato alle prossime amministrative Franco Miccichè in tema di rifiuti. “Infatti, premesso che la strutturazione dell’attuale appalto, con la riduzione al lumicino […]

Agrigento / 5 anni fa

Migranti, card. Montenegro: “In ginocchio per San Calogero ma respingiamo gli altri”

“Accogliere il forestiero per noi cristiani è un valore sacro: è il Vangelo che ci chiede di farlo”. Lo sottolinea l’arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, che nel 2013 accompagnò il Papa nel suo pellegrinaggio a Lampedusa. Oggi Bergoglio, alle 11, a casa Santa Marta celebrerà una messa senza fedeli nell’anniversario di quel pellegrinaggio. “Io […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, doppio tampone negativo per il detenuto: non ha il Coronavirus

Sottoposto a doppio tampone rino faringeo il detenuto ennese proveniente dal Carcere “Pasquale Di Lorenzo” di Agrigento, è risultato negativo al Covid-19. A confermalo è stato il direttore generale Alessandro Caltagirone. Il detenuto era stato ricoverato qualche giorno fa presso la struttura ospedaliera di Caltanissetta con una leggera febbre, sottoposto a primo tampone era risultato […]

Agrigento / 5 anni fa

Vasto incendio a Villaggio Mosè, strada chiusa e Vigili del Fuoco in azione

Un vasto incendio si è verificato nel pomeriggio a Villaggio Mosè, quartiere commerciale di Agrigento. Le fiamme sono divampate sui lati della carreggiata lungo via Zuccagnini Orlandini, una traversa di viale Leonardo Sciascia. Il rogo, alimentato dal forte vento che soffia sulla Città dei Templi, ha minacciato diverse abitazioni che si trovano in quella zona. […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, raffica di furti a San Leone: tre indagati

Il sostituto procuratore Chiara Bisso ha notificato l’avviso di conclusione indagini nei confronti di tre persone per l’ipotesi di reato di furto. Si tratta di Fabrizio Rizzo, 29 anni, del fratello Alessandro, 27 anni, e di Roberto Iovine, 55 anni. Secondo l’accusa i tre indagati sarebbero i responsabili di una serie di furti in appartamento […]

Agrigento / 5 anni fa

“Italia Veloce”, il potenziamento della Agrigento-Caltanissetta tra le opere

‘Ieri al Cdm abbiamo approvato anche l’elenco di 130 opere strategiche ‘Italia Veloce’, individuate specificamente dal Mit. A queste aggiungiamo pure le per Cortina e di competenza di altri ministeri. Andremo a realizzare speditamente alcune di questo opere. Ora vi dò un brevissimo elenco: Alta Velocità di rete Salerno Reggio Calabria; Alta Velocità di rete […]

Agrigento / 5 anni fa

Immagine e sicurezza, la CNA: “il turismo agrigentino va tutelato anche dai flussi migratori”

“Così come il fenomeno dell’immigrazione non può e non deve essere un problema solo italiano, anche il tema dell’approdo sicuro, specie in era post Covid 19,  non può e non deve essere una condizione riservata soltanto alla Sicilia o alla costa agrigentina”.  I vertici provinciali della CNA di Agrigento prendono posizione rispetto alle ultime vicende […]

20:05
19:57 - La croce dei Giovaninfesta attraversa la Porta D’Europa tra preghiera e speranza +++19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++
19:57 - La croce dei Giovaninfesta attraversa la Porta D’Europa tra preghiera e speranza +++19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++