Connect with us

Agrigento

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, allerta meteo giallo

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato l’avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico valido fino alle ore 24 di domani 30 maggio attivando un livello di allerta meteo di livello Giallo. Sono previste piogge e in qualche caso anche temporali. La Protezione Civile di Agrigento raccomanda alla cittadinanza di prestare attenzione.

Agrigento / 5 anni fa

Cisl Fp Professioni sanitarie, l’agrigentino Alessandro Farruggia nominato coordinatore regionale

In un sindacato che cambia e si rinnova, la Cisl di Agrigento avrà un suo ruolo. L’agrigentino Alessandro Farruggia, segretario aziendale dell’ospedale “San Giovanni di Dio” è stato infatti nominato coordinatore regionale della Cisl Fp Professioni sanitarie che andrà a rappresentare i lavoratori del comparto della sanità. Oltre a lui, nella veste invece di componente […]

Agrigento / 5 anni fa

Fase 2, altra tenda per tamponi montata all’ingresso del “San Giovanni di Dio”

Un ulteriore ausilio al personale sanitario nella fase-2 dell’emergenza Covid-19 è stato richiesto al Libero Consorzio Comunale di Agrigento dal direttore sanitario del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio”, dr. Antonello Seminerio, per riorganizzare i percorsi di accesso alla struttura ospedaliera. In particolare, è stato chiesto il montaggio di una tensostruttura (analogamente a quanto già […]

Agrigento / 5 anni fa

Chiusura locali a mezzanotte e niente alcol (da asporto) dalle 21:30: firmata ordinanza ad Agrigento

Locali chiusi a mezzanotte, divieto di vendita alcolici dalle 21:30 a meno che non sia consumato all’interno degli esercizi commerciali e divieto assoluto di consumare bevande alcoliche in aree o spazi pubblici. I locali avranno l’obbligo di controllare e segnalare eventuali assembramenti o comportamenti non corretti alle forze dell’ordine. Stop a vendita di alcol in […]

Agrigento / 5 anni fa

Regione approva atto aziendale dell’Asp di Agrigento

Le pagine di un unico documento offrono la sintesi dell’operato, delle strategie, delle funzioni e della consistenza della sanità agrigentina e compongono una sorta di “carta costituzionale” dell’Azienda sanitaria provinciale. Si tratta dell’atto aziendale Asp, lo statuto dell’ente formalmente approvato dalla Giunta regionale siciliana con la deliberazione numero 184 del 21 maggio. La ratifica ufficiale […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, cinque denunce per ricettazione

I poliziotti della sezione Volanti della Questura di Agrigento, guidati dal dirigente Francesco Sammartino, hanno denunciato al termine di un’attività di indagine – coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica Paola Vetro – cinque persone per l’ipotesi di reato di ricettazione. La vicenda scaturisce da due denunce sporte nei mesi scorsi dai proprietari di alcuni telefoni […]

Agrigento / 5 anni fa

Giustizia che non riparte e Covid-19: avvocati agrigentini protestano davanti il Tribunale (video)

Paralisi completa, inadeguatezza delle risposte alle problematiche mosse da tutti gli avvocati che avranno ovvie ripercussioni per l’intero comparto giustizia e la tutela dei diritti. Sono questi i motivi alla base del flash mob di protesta andato in scena questa mattina davanti il Palazzo di Giustizia di Agrigento.  Tantissimi avvocati del Foro della Città dei […]

Agrigento / 5 anni fa

Muore per contagio da sangue infetto: oltre 1 milione di euro di risarcimento a famiglia agrigentina

Risarcimento milionario per gli eredi di una agrigentina deceduta nel 2009 all’età di 50 anni per contagio da sangue infetto. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Palermo che ha anche disposto un risarcimento di 1.065.000,00 in favore dei familiari della donna. La vicenda riguarda un’agrigentina che, ricoverata nell’ormai lontano 1980 presso un ospedale del […]

Agrigento / 5 anni fa

Archeologia, recuperati 271 reperti: cinque dipinti trafugati dalla Chiesa di S.Calogero

Scavi clandestini, furti di beni culturali e contraffazione di opere d’arte: questi i fenomeni al centro dell’attivita’ dei militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, nel corso del 2019. La ricerca archeologica clandestina rappresenta la piu’ grave forma di aggressione al patrimonio culturale siciliano. Nel 2019, l’attivita’ del Nucleo TPC ha portato […]

17:10
17:13 - Eletto il nuovo Papa, fumata bianca +++16:50 - Torna il maltempo nell’agrigentino, diramata allerta gialla  +++16:39 - Scappa all’alt della polizia, positivo al test della droga: arrestato canicattinese +++16:34 - Tenta di investire poliziotto a bordo di una bici elettrica, denunciato ventenne  +++16:10 - Malattie endocrine, esperti a confronto ad Agrigento +++15:28 - Rifiuti in Sicilia, pubblicata gara per termovalorizzatori +++15:10 - Ecomafie, Morrone: “il pistacchio di Raffadali eccellenza da tutelare” +++15:01 - Incidente alla Dolfin, ferito operaio di un’impresa esterna: è grave +++14:54 - Incidenti sul lavoro, la Cisl: “serve più cultura della prevenzione” +++14:52 - In auto con le pistole prima di un omicidio? In tre scarcerati per scadenza dei termini di custodia  +++
17:13 - Eletto il nuovo Papa, fumata bianca +++16:50 - Torna il maltempo nell’agrigentino, diramata allerta gialla  +++16:39 - Scappa all’alt della polizia, positivo al test della droga: arrestato canicattinese +++16:34 - Tenta di investire poliziotto a bordo di una bici elettrica, denunciato ventenne  +++16:10 - Malattie endocrine, esperti a confronto ad Agrigento +++15:28 - Rifiuti in Sicilia, pubblicata gara per termovalorizzatori +++15:10 - Ecomafie, Morrone: “il pistacchio di Raffadali eccellenza da tutelare” +++15:01 - Incidente alla Dolfin, ferito operaio di un’impresa esterna: è grave +++14:54 - Incidenti sul lavoro, la Cisl: “serve più cultura della prevenzione” +++14:52 - In auto con le pistole prima di un omicidio? In tre scarcerati per scadenza dei termini di custodia  +++