Un furto è stato compiuto nella notte, al Villaggio Mosè, ai danni dell’istituto scolastoico Federico II. Ignoti, approfittando delle ore di buio, si sono introdotti all’interno della scuola media e hanno portato via del materiale. Danneggiati anche i pavimenti con l’uso degli estintori. Sul posto sono giunti gli agenti della polizia scientifica per i rilievi […]
Ad Agrigento, domani, martedì 20 marzo, al Circolo Empedocleo, in via Atena, alle ore 17:30, il Cepasa, Centro di promozione azione sociale, presieduto da Paolo Cilona, e l’Anioc, Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche, delegazione di Agrigento, diretta da Gaetano Marongiu, ricorderanno, nel corso di un incontro-dibattito, Antonio Manganelli, prefetto-capo della Polizia, a cinque anni dalla […]
L’Università di Palermo ha deciso dal prossimo settembre di chiudere nella città dei Templi l’unico corso di laurea in archeologia e di trasferirlo a Palermo. Nel merito interviene il vice presidente del Consorzio universitario di Agrigento, Giovanni Di Maida, che afferma: “L’Università di Agrigento non chiuderà. Se l’Università di Palermo ha deciso di disimpegnarsi dal […]
Girgenti Acque S.p.A. comunica che gli stipendi di Febbraio sono stati disposti con la consueta ciclicità, e che i flussi di pagamento risultano ad oggi regolarmente corrisposti. La Società, ha sempre dimostrato alle OO.SS., che gli episodici ritardi nel pagamento degli stipendi sono imputabili alla variabilità temporale dei flussi finanziari. Girgenti Acque ha sempre curato […]
Gero Acquisto, Segretario Generale della Uil agrigentina, interviene dopo le ultime notizie negative sulla riapertura del Viadotto Morandi che collega Agrigento e Porto Empedocle ed è uno snodo importantissimo per tutta la fascia costiera provinciale. “Purtroppo, ancora una volta ci troviamo a dover denunciare, dopo le ultime notizie sulla viabilità per Agrigento e dintorni […]
Nota stampa del consigliere comunale Marcella Carlisi, del Movimento 5 Stelle: “Nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione e della maggioranza in Consiglio in questi mesi, ho letto, con sgomento, l’eliminazione dei corsi di laurea dall’università di Agrigento. Le nomine politiche dei vertici del CUA si avviano a chiudere le porte dell’ateneo agrigentino. Perché non si riesce a […]
In una nota inviata agli organi di informazione Giuseppe Milano, componente RSU dell’ASP di Agrigento, si rivolge ai sindacati e rivolge loro alcuni quesiti: Una grande parte di lavoratori ritiene che i sindacalisti titolari di Posizione Organizzativa non possano rappresentarli appieno, in quanto non totalmente liberi di espletare la propria azione, e che, pertanto, debbano astenersi […]
Le organizzazioni sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl e UilTec Uil in una lettera dichiarano la volontà di sciopero “a seguito delle inadempienze della società Girgenti Acque spa”. Le segreterie provinciali hanno infatti chiesto che venga esperito il “raffreddamento” previsto dalla legge 146/90 nella sede istituzionale della Prefettura di Agrigento. In particolare, le sigle sindacali […]
Il giudice monocratico del Tribunale di Agrigento, Katia La Barbera, ha assolto con la formula “perchè non sussiste il fatto”, gli imprenditori di Agrigento e di Favara, Giuseppe Dalli Cardillo, Settimo Cannistraro, Antonio Vullo, Maurizio Polifemo e Calogero Burgio. I cinque erano accusati di aver scaricato abusivamente materiale di vario genere nella cava di un […]