In concomitanza con l’uscita della relazione della Direzione investigativa antimafia – relativa al secondo semestre del 2016 – il capo della locale direzione, Roberto Cilona, ha analizzato l’andamento del fenomeno mafioso nell’agrigentino fornendo nuovi spunti riflessivi, su tutti la preoccupante “aggressione” dell’economia limpida da parte dell’organizzazione criminale che la rende una potenza economico-criminale manifestando – […]
Una nota stampa ci è pervenuta in redazione a firma del consigliere comunale Nuccia Palermo: “Chiediamo ufficialmente, con data di protocollo odierno, la relazione sulla situazione riguardante le interrogazioni presentate in questi due anni“. A supporto della richiesta del Capogruppo del PDR Sicilia Futura, Nuccia Palermo, l’art. 30 del Regolamento Comunale che impone al Presidente Catalano […]
Secondo quanto riporta la relazione della Dia del seconso semestre 2016, a componente di cosa nostra agrigentina risulterebbe la più attiva in Germania e in Canada. La Germania continua a rappresentare un territorio di attrazione per le organizzazioni criminali nazionali, in ragione sia della vicinanza geografica che della florida economia locale, fattori, quest’ultimi, che nel tempo […]
Dando uno sguardo all’ultima relazione semestrale della D.I.A., la Direzione investigativa antimafia, diverse sono state le operazione compiute dalle forze dell’ordine che hanno riguardato Agrigento e la sua provincia. Di seguito abbiamo raccolto, secondo le varie date, i blitz compiuti da D.I.A., Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza nel territorio agrigentino. Agrigento 5.9.2016 Confisca di […]
La provincia di Agrigento continua a caratterizzarsi per la pervasività delle associazioni criminali di matrice mafiosa che, facendo leva sulla limitata presenza di iniziative imprenditoriali e sulla generale crisi economica, trovano ancora terreno fertile nella possibilità di reclutamento di nuova manodopera. In base agli elementi informativi raccolti, cosa nostra riveste tuttora un ruolo di supremazia […]
Importante sentenza del Tar di Palermo sez prima – del 26.07.2017 sulla tematica dell’indennità per “danno ambientale”, il cui pagamento è stato richiesto a numerosi cittadini Agrigentini a seguito della presentazione dell’istanza di sanatoria edilizia . Il Tar di Palermo, chiamato a pronunziarsi a seguito di un ricorso di una cittadina A.M.L di Agrigento, in […]
La Questura di Agrigento rende omaggio al Commissario Beppe Montana, caduto per mano della mafia, il 28 luglio del 1985. Una messa sarà celebrata nella chiesa B.M.V Immacolata di Agrigento e celebrata da S.E. il Cardinale Mons. Francesco Montenegro alle ore 9.00, alla presenza delle massime autorità civili e militari della città.
Nel corso di un servizio di prevenzione e controllo del territorio, in Agrigento, località Montaperto, i Carabinieri del locale Comando Stazione hanno tratto in arresto un settantenne, in flagranza del reato di “Incendio”, F. G., classe 1947, residente ad Agrigento. In particolare, l’uomo è stato sorpreso dai Carabinieri nelle adiacenze di una pubblica via, mentre stava appiccando […]
I presidenti Silvio Alessi e Marcello Giavarini annunciano di aver affidato l’incarico di Direttore generale del club per la stagione sportiva 2017/18 al Sig. Biagio Nigrelli. Nigrelli – nella scorsa stagione – ha rivestito inizialmente la carica di dirigente accompagnatore e successivamente quella di Team manager con ottimi risultati in termini di impegno ed organizzazione, […]