E’ iniziato, l’altro ieri, presso il Tribunale di Agrigento, il processo a carico di 9 persone, accusati del reato di favoreggiamento alla prostituzione. Si tratta dei coinvolti nell’inchiesta denominata “Lenone 2” già oggetto delle decisioni dello stesso Tribunale che lo scorso anno aveva inflitto 9 anni e 6 mesi di carcere alla rumena, Adriana Maria […]
Si attende per le prossime ore la decisione del Gup del Tribunale di Agrigento, Francesco Provenzano, che si e’ riservato, dopo l’interrogatorio di ieri, sia sulla convalida dell’arresto, che sulla misura cautelare dei domiciliari, chiesti dalla Procura nei confronti di Giuseppe Arnone, avvocato ed ex ambientalista accusato di estorsione. Secondo i magistrati avrebbe ricattato la […]
Prosegue la due giorni in Sicilia del premier Matteo Renzi. Dopo le tappe di ieri di Catania, Ragusa e Siracusa, il presidente del Consiglio oggi, alle 10, visiterà il cantiere stradale sulla SS 640 Agrigento Caltanissetta per la firma del Patto tra l’Anas e la Regione siciliana. Alle 11, invece, in programma un incontro con […]
“Abbiamo preso in esame il caso della gestione delle acque. Ci sono indagini della magistratura in corso e c’è la vigilanza da parte della Prefettura. Penso che dopo questa giornata di audizioni, approfondiremo. Noi prediamo in esame l’aspetto dell’influenza mafiosa, mentre l’aspetto tecnico è affidato ad altri”. Lo ha detto il presidente della commissione parlamentare […]
Il Gup del Tribunale di Agrigento, Francesco Provenzano, ha scritto nelle motivazioni che dell’oridinanza con la quale ha disposto la convalida del dell’arresto che “Antonio Massimino – riferendosi ad un episodio specifico – è il promotore di tutte le decisioni operative”. Antonio Massimino, 48 anni, di Villaseta, è stato arrestato nei giorni scorsi per un […]
“La mafia c’è. Agrigento è una provincia con la presenza di un’organizzazione mafiosa ancora resistente, capace di controllare il territorio. Una mafia che non sembra caratterizzarsi con tratti di modernità ed innovazione, come in altre realtà. Nell’Agrigentino, controlla il territorio con i reati tradizionali dell’estorsione, della droga, anche se non mancano condizionamenti alla pubblica amministrazione, […]
E’ terminata intorno le 20:00 la riunione della Commissione Nazionale Antimafia presso una sala della sede prefettizia di Agrigento. La Commissione, con a capo il presidente on. Rosy Bindi, e il vice presidente, Claudio Fava, ha affrontato le tematiche relative alla criminalità organizzata, alla gestione dell’acqua e dei rifiuti. Ma non solo. Spazio anche alle […]
“Bisogna ripulire le campagne dalla criminalità il settore agricolo è un determinante volano economico”. A dirlo è Coldiretti Sicilia commentando l’operazione della Dia di Agrigento che nei giorni scorsi ha sequestrato fabbricati, innumerevoli quote parte di terreni, un’impresa individuale agricola e beni aziendali appartenenti a Salvatore Collura, in carcere per associazione mafiosa. “Negli ultimi anni […]
Durissima presa di posizione della direzione del Centro Studi pirandelliani di Agrigento che denuncia difficoltà e incomprensione nei confronti dell’annuale convegno internazionale giunto alla 53esima edizione. Superfluo far notare che il convegno porta ad Agrigento tra i 600 e 700 studenti con gli indubbi riflessi economici e culturali per la città. In una nota il […]