Un parco giochi inclusivo a Fontanelle, il Comitato: “un sogno che diventa realtà”
Un parco giochi inclusivo per dare la possibilità anche ai bambini disabili di poter accedere liberamente e trascorrere del tempo libero
Un sogno che diventa realtà. È stato inaugurata questa mattina a Fontanelle “l’Isola dell’Allegria”, un parco gioco aperto a tutti, un parco giochi inclusivo per dare la possibilità anche ai bambini disabili di poter accedere liberamente e trascorrere del tempo libero all’aria aperta, così come dovrebbe fare ogni bambino e senza differenza alcuna.
Il lavoro in questi anni è stato portavo avanti dal Comitato “Fontanelle Insieme”, che grazie all’aiuto di tanti cittadini, sono riusciti a dare vita ad un incantevole piano di riqualificazione e valorizzazione di quest’area.
“Doniamo un’area giochi dove tutti i bambini possono giocare liberamente, accogliendo anche i bambini disabili, e questo significa investire sul futuro dei nostri bambini”, dichiara Vito Lauricella presidente del Comitato Fontanelle “Ringrazio i cittadini della zona, ma ringrazio anche le associazioni, gli imprenditori, che hanno creduto in noi e c’hanno aiutato a realizzare questa bellissima realtà”.
La speranza è quella di vedere l’area sempre pulita, infatti è dotata anche dei cestini della spazzatura, ma sopratutto si spera che il parco giochi non venga preso di mira dai vandali ed è per questo che il sindaco Micciché rispondendo ai nostri microfoni ci conferma che “l’Amministrazione ha pensato gia all’acquisto di 50 telecamere che verranno installate nei quartieri della città e anche l’area in questione sarà dotata di videosorveglianza.”