Agrigento

Valle dei Templi, dalle caffetterie al nuovo ipogeo Giacatello: le novità per i turisti

Un nuovo posto di ristoro, il riscoperto percorso dell'ipogeo Giacatello: ecco tutte le novità per turisti (e non)

Pubblicato 3 anni fa

Numeri record di visitatori alla Valle dei Templi di Agrigento. Al giorno si registrano circa 4 mila presenze e visto che le giornate sono troppe calde, per agevolare le visite la direzione del Parco Archeologico Valle dei Templi ha anticipato l’apertura serale del Parco. Da oggi all’interno della Valle e precisamente al Museo Griffo i visitatori possono trovare le nuove Caffetterie, pensate con una nuova formula, non solo posto di ristoro ma anche luogo dove i turisti possono degustare e acquistare i prodotti del territorio agrigentino.

Tra le novità anche il nuovo percorso all’ipogeo Giacatello, che appartiene alla complessa rete di acquedotti di Akragas che, secondo la tradizione, fu progettata dall’architetto Feace e realizzata con la mano d’opera dei prigionieri Cartaginesi sconfitti a Himera nel 480 a.C. per garantire l’approvvigionamento idrico della città. Le visite sono gratuite e vengono gestite da Coopculture.

Le interviste
0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *