Agrigento

“Visioni letterarie e infrastrutturali”, un concorso per i giovani talenti italiani

l concorso rappresenta un'opportunità per i giovani di esplorare il futuro della città attraverso l'immaginazione letteraria e l'innovazione tecnologica, contribuendo al dibattito culturale e infrastrutturale in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Pubblicato 1 mese fa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento promuove il concorso “Agrigento 2025- 2045 – Visioni Letterarie e Infrastrutturali”. Il concorso rappresenta un’opportunità per i giovani di esplorare il futuro della città attraverso l’immaginazione letteraria e l’innovazione tecnologica, contribuendo al dibattito culturale e infrastrutturale in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Il Consiglio dell’Ordine invita gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado e gli universitari (fino a 22 anni) di tutta Italia a partecipare al concorso di idee che mira a coinvolgere le giovani menti nel delineare scenari futuri, combinando creatività letteraria e progettualità ingegneristica per immaginare il volto di Agrigento e delle sue infrastrutture nei prossimi vent’anni e i collegamenti con il resto del mondo.

Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, Achille Furioso, ha lanciato un appello attraverso un video ufficiale, invitando i giovani a partecipare numerosi. Nel video, Furioso sottolinea l’importanza di questo concorso per valorizzare le idee innovative e il talento delle nuove generazioni. L’iniziativa ha già riscosso interesse: sono arrivati i primi progetti, segno dell’entusiasmo che questo concorso sta suscitando tra i giovani italiani.

Perché partecipare?

Oltre a contribuire con idee innovative alla valorizzazione della Provincia Agrigento, i partecipanti avranno l’opportunità di vincere un premio di 4.000 euro. La premiazione si svolgerà il 21 marzo 2025 nell’ambito di un convegno nazionale sulle infrastrutture ed una cerimonia a cui parteciperanno i Presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle Province d’Italia, alla presenza dei massimi vertici regionali e nazionali e autorevoli personaggi del mondo della cultura. 

Scadenza e modalità di partecipazione

Il termine ultimo per l’invio delle proposte è fissato all’11 gennaio 2025. Le modalità di partecipazione e il bando completo sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento: www.ordineingegneriagrigento.it.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *