Apertura

Agrigentini disciplinati a Pasqua e Pasquetta: multe ai “furbetti”

Le festività di Pasqua sono ormai alle spalle ed il bilancio in provincia di Agrigento in fin dei conti è positivo. La maggior parte degli agrigentini hanno rispettato le norme imposte dal decreto del Governo che vieta uscite senza senso e assembramenti. La principale preoccupazione era che, soprattutto nel giorno di pasquetta, la gente potesse […]

Pubblicato 5 anni fa

Le festività di Pasqua sono ormai alle spalle ed il bilancio in provincia di Agrigento in fin dei conti è positivo. La maggior parte degli agrigentini hanno rispettato le norme imposte dal decreto del Governo che vieta uscite senza senso e assembramenti. La principale preoccupazione era che, soprattutto nel giorno di pasquetta, la gente potesse riunirsi per le consuete scampagnate ma così, in linea di massima, non è stato. Il piano dei controlli, disposto dal questore di Agrigento Rosa Maria Iraci, è stato massiccio e il dispiegamento di forze ha interessato i principali varchi di accesso della Città dei Templi e dell’hinterland. San Leone, considerata alla vigilia un quartiere “a rischio”, è risultata essere deserta per tutta la giornata: un silenzio surreale, spiagge deserte. Il bilancio, nei due giorni di festa, conta alla fine circa cento sanzioni dei soliti furbetti: chi voleva fare una passeggiata al mare, chi un giro in bicicletta. Tutti sono stati sanzionati.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress