A Linosa, Scicli e Lampedusa i primi nidi di tartaruga caretta caretta
Sono già tre i nidi accertati lungo le coste siciliane
A Lampedusa si registra il primo nido di Caretta caretta, proprio nella Giornata Mondiale della Tartaruga.Il nido è stato individuato nella spiaggia dei Conigli e sarà monitorato dallo staff della Riserva Naturale.
In soli due giorni, la Sicilia conferma – per il sesto anno consecutivo – di essere la prima regione italiana a dare il benvenuto alle tartarughe marine.
Il secondo nido nazionale, invece, è stato scoperto solo poche ore prima sulla costa ragusana, sulla spiaggia di Sampieri (Scicli), dall’operatrice Salva Caravello del WWF. Dopo la segnalazione, è intervenuto il team del Progetto Tartarughe del WWF Italia, che ha confermato la presenza delle uova e predisposto la protezione dell’area. Anche in questo caso si seguirà l’incubazione fino alla schiusa, prevista tra fine luglio e inizio agosto.
Ad aprire la stagione italiana era stato, ieri mattina, un nido trovato sull’isola di Linosa, nella minuscola spiaggia di Cala Pozzolana di Ponente, confermando la Sicilia, per il sesto anno consecutivo, come prima regione italiana a ospitare un nido di Caretta caretta.