Festa della Liberazione: cerimonia alla Villa Bonfiglio di Agrigento (vd)
Omaggio al monumento dei caduti ad Agrigento per il 76º anniversario della Liberazione
Celebrazioni anche ad Agrigento in occasione del 76º anniversario della Liberazione.
Le più alte cariche istituzionali della provincia, nel rispetto delle norme antiCovid, hanno reso omaggio al monumento dei caduti a Villa Bonfiglio, nel cuore della Città dei Templi, da sempre sede della Festa della Liberazione.
Alla cerimonia hanno partecipato il Prefetto, Maria Rita Cocciufa, il Questore di Agrigento, Rosa Maria Iraci, il Colonnello dei Carabinieri, Vittorio Stingo, il colonnello della Guardia di Finanza, Rocco Lopane, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè.
Un ricordo semplice, con la deposizione delle istituzioni di una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti e di una rosa rossa lasciata dall’associazione nazionale dei partigiani.
“È un giorno importante e va ricordato. Oggi, dice il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, abbiamo bisogno tutti di una liberazione, abbiamo bisogno di una nuova primavera. Credo sia un momento di speranza e in ognuno di noi in questa giornata ci deve essere la consapevolezza che quello che siamo oggi lo dobbiamo anche al sacrificio di tante persone che hanno immolato la loro vita per un’Italia democratica e libera”, ha concluso il prefetto Cocciufa.