L’A.N.M di Agrigento dedica una targa a Francesca Morvillo. Patronaggio: “vogliamo ricordarla come l’eroina dell’Antimafia”(ft,vd)
Dopo la marcia della legalità che ha visto tanti giovani in marcia ad Agrigento, altro momento commemorativo e di ricordo si è svolto presso il Tribunale di Agrigento. In occasione del 27 anniversario della Strage di Capaci, l’A.N.M, associazione nazionale magistrati di Agrigento, ha voluto intitolare l’aula 8 del Tribunale civile alla memoria di Francesca […]
Dopo la marcia della legalità che ha visto tanti giovani in marcia ad Agrigento, altro momento commemorativo e di ricordo si è svolto presso il Tribunale di Agrigento.
In occasione del 27 anniversario della Strage di Capaci, l’A.N.M, associazione nazionale magistrati di Agrigento, ha voluto intitolare l’aula 8
del Tribunale civile alla memoria di Francesca Morvillo, moglie del giudice Falcone, già uditrice presso il Tribunale di Agrigento.
A scoprire la targa in memoria di Francesca Morvillo insieme al
presidente della sottosezione ANM di Agrigento, Giuseppe Miceli, la più giovane dei magistrati Claudia Ragusa, in presenza del Procuratore capo Luigi Patronaggio, del sostituto procuratore Alessandra Russo, del prefetto Caputo, del Sindaco di Agrigento Firetto, e delle autorità militari, nonchè una folta presenza di magistrati.
“Un ricordo sbiadito ma impresso nella mia mente, ha dichiarato il Procuratore Patronaggio. Francesca Morvillo era una bella donna, intelligente, e un ottimo magistrato, una compagna che ha deciso di seguire nel suo percorso, anche con la morte, il marito Giovanni Falcone. Con questa targa vogliamo avvicinare i giovani avvocati affinchè la possono ricordare come una vera eroina dell’Antimafia. Un paese che non ricorda la propria storia è un Paese con le gambe corte che non ha dove andare”, ha concluso il Procuratore Patronaggio.
Le interviste