Agrigento

L’Arma dei Carabinieri festeggia 208 anni alla Valle dei Templi

I carabinieri festeggiano 208 anni nella splendida cornice della Valle dei Templi di Agrigento

Pubblicato 3 anni fa

L’Arma dei Carabinieri festeggia 208 anni dalla fondazione ed il Comando Provinciale di Agrigento ha celebrato la ricorrenza nella splendida cornice della Valle dei Templi. A fare gli “onori” di casa il colonnello Vittorio Stingo, comandante provinciale dei carabinieri, accompagnato dal giornalista Silvio Schembri che ha condotto l’intera manifestazione. 

L’Arma fonda la sua radice antica nel concetto di capillarità del dispositivo su tutto il territorio e basa la sua azione su 2 pilastri: la vicinanza alla
gente,
sempre e ovunque, di prossimità in ogni situazione, e l’attività di contrasto costante alla criminalità in tutte le sue forme, dalla criminalità più moderna, di natura economico-finanziaria, sviluppatasi su piattaforme cibernetiche e virtuali del web e dark web, alla criminalità diffusa, che è quella che più direttamente il cittadino percepisce e di cui ha paura.

L’Arma dei Carabinieri festeggia 208 anni dalla fondazione

La cerimonia militare si è svolta alla presenza delle più alte cariche istituzionali, civili, religiose e militari; Sono stati i giovani i protagonisti della Festa dell’Arma di quest’anno, quali attori principali della cultura della legalità e simbolo dell’ideale “passaggio di consegne” tra l’Arma di oggi e le future generazioni del domani.

La cerimonia di premiazione di alcuni militari che si sono distinti in particolari operazioni, è stata impreziosita dai studenti delle scuole che hanno rappresentato teatralmente fatti realmente accaduti.

Colonnello Vittorio Stingo, foto di Diego Romeo

Ecco l’elenco dei premiati

Compagnia di Agrigento:

Favara 16 luglio 2016 salvataggio due donne da un appartamento saturato da una fuga  di gas

-Lgt. C.S (in congedo) Gerlando Montana, già addetto alla Tenenza CC Favara; App. Sc. Domenico Accardo, già addetto alla Tenenza CC Favara. 

Agrigento 25 ottobre del 2020 un tentato suicidio: 

-Mar. ord Nicholas Mencio, addetto stazione Cc Agrigento; -Brig. Giuseppe Prinzivalli, già addetto sez Radiomobile CC Agrigento; -App. Rosario Russo, addetto sez Radiomobile CC Agrigento; -Car. Mario Miraglia, già addetto stazione Cc Agrigento. 

Realmonte 8 gennaio 2022, deturpamento Scala dei Turchi 

-Magg Marco La Rovere, Comandante Compagnia Agrigento; -Lgt. Antonino Ditto, Comandante stazione Realmonte; -Mar. Francesco Scimè,addetto Tenenza Cc Favara.  

Compagnia di Cammarata:

Compagnia di Cammarata

Comprensorio territoriale di Cammarata 16 marzo 2022, maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale aggravata e diffusione di immagini video sessualmente esplicite: 

-Mar. Ca. Diego Pizzuto; -App. Sc. Luigi Bonanno;  -Car. Pierluigi Umbaldo 

Compagnia di Licata:

Licata gennaio-aprile 2021, indagini nei confronti di individui ritenuti responsabili di tortura e sequestro di persona in danno di disabili: 

Ten. Carmelo Caccetta, com. Norm Licata,  lgt c.s. Gianfranco Antonuccio, sezione operativa compagnia Licata, lgt c.s. Giacomo Piacenti, sezione operativa compagnia Licata, -Lgt. Giuseppe Mieli, addetto sez operativa Compagnia Cc Licata;  -Mar. Giacomo Sica addetto sez operativa Compagnia Cc Licata; -App. Sc. Q.S Giovanni Musetti, addetto sez operativa Compagnia Cc Licata; -App. Sc. Denis Gabrieli addetto sez radiomobile Compagnia Cc Licata;

Ravanusa, 11 dicembre 2021, disastro ed omicidio colposo a seguito dell’esplosione di una condotta di gas: 

-Cap. Augusto Petrocchi, Comandante Compagnia Cc Licata; -Lgt. C.S Salvatore Turturici, Comandante stazione Cc Ravanusa;  -Mar. Daniele Martinez, addetto stazione Cc Ravanusa.
La targa Allotta è stata consegnata al Lgt. C.S Salvatore Turturici, Comandante stazione Cc Ravanusa

Foto dei premiati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress