Inclusione, aperitivo sociale al Giardino della Kolymbethra
L'appuntamento è per il 4 agosto
L’inclusione è un valore concreto, quotidiano, e il Giardino della Kolymbethra si conferma ancora una volta teatro di storie che lo raccontano con grazia, determinazione e allegria. Lunedì 4 agosto, all’interno del programma delle Sere FAI d’Estate, torna l’aperitivo sociale un evento pensato per abbattere gli stereotipi e celebrare la bellezza delle differenze. Protagonisti della serata saranno persone straordinarie, capaci di trasformare ogni limite in un’opportunità.
Per la sezione Storie di coraggio salirà sul palco David Caci, giovane con disabilità motoria, marito, padre e esempio luminoso di energia e autodeterminazione. La sua testimonianza è un invito a riconsiderare i nostri parametri di “normalità”.
Seguirà il monologo Prigioniero di me stesso, interpretato dall’attore Salvatore Rancatore: un racconto legato al tema dello spettro autistico, capace di accendere riflessioni profonde e necessarie.
La serata sarà occasione per conoscere e ascoltare il live della band “Abile anch’io”, composta da giovani musicisti con disabilità attivi presso il centro di Musicoterapia ACAMS di Ravanusa. La loro musica è pura energia.
L’Associazione SportT21 Sicilia porterà in degustazione la birra solidale realizzata da giovani con sindrome di Down, ormai eccellenti mastri birra!
Inoltre il ricavato della vendita delle birre sarà devoluto a sostegno delle attività dell’associazione.A condurre la serata Angelo Palermo, da sempre in prima linea nelle battaglie sociali, con la sua consueta ironia e sensibilità.Si comincia alle 21,00, accesso da Porta V – Valle dei templi, dalle 19,30.