Agrigento

Maltempo nell’agrigentino, il Prefetto: “Monitoriamo la situazione in ogni aspetto”

L'intervento del Prefetto di Agrigento sulla situazione maltempo in provincia

Pubblicato 4 anni fa

La provincia di Agrigento, sopratutto la parte occidentale, é stata messa in ginocchio dal violento nubifragio che si è abbattuto in queste ore.

Maggiori danni si registrano a Sciacca e Menfi con decine di autovetture trascinate via dal fiume di fango, molte delle quali sono state ribaltate e distrutte e l’acqua alta e’ riuscita ad entrare dentro le abitazioni, e alcune famiglie sono state rapidamente sgomberate e messe al sicuro. 

“Stiamo monitorando già da ieri la situazione meteorologica in tutta la provincia di Agrigento. Ci aspettavamo questa mattina fenomeni insistenti ma pare che il tempo ci stia concedendo una tregua. La situazione continua a essere critica a Menfi e Sciacca però gli interventi fatti sono stati efficaci”, Sono state salvate diverse famiglia e purtroppo altrettante sono state evacuate a causa di un cedimento di un muro tra due palazzi. Stessa cosa è successa ieri pomeriggio a Menfi. Dichiara il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa a margine della riunione per coordinare gli interventi.

La nostra provincia, già carente dal punto di vista infrastrutturale e dei
collegamenti viari, é stata ulteriormente messa in ginocchio dal violento nubifragio in corso.

C’è un grosso problema per quanto riguarda la viabilità. Quella statale, a parte una frana sulla 115, ha retto. Rimane purtroppo ingrandissimo tema della viabilità secondaria che già è difficile in condizioni normali e adesso, con la pioggia, ancora di più” , continua il Prefetto Cocciufa che ancora una volta esorta tutti i cittadini a non uscire di casa e di non prendere la macchina soprattutto pensando di utilizzare le strade provinciali che sono ancora piene d’acqua e detriti.

I primi interventi verranno fatti quando la situazione meteorologica lo permetterà. Stiamo monitorando anche le forniture di acqua ed energia elettrica. L’acquedotto di Sciacca e Menfi attualmente non sono raggiungibili. C’è ancora un problema con Enel, circa 700 utenze tra Sciacca, Agrigento e Menfi. I mezzi e gli uomini ci sono ma al momento il problema è raggiungere i luoghi interessati. Mi sento di fare un ringraziamento a tutte le componenti della Protezione Civile. Nessuno si è fatto male e nessuno è in ospedale. La macchina dei soccorsi, delle forze dell’ordine e degli Enti Locali ha funzionato,”ha concluso.

L’intervista

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress