Apertura

Maltempo si abbatte sull’agrigentino: chiusa la sp Siculiana-Raffadali

Peggiorano le condizioni meteo in tutta la provincia di Agrigento. Dopo una mattinata in cui la situazione non sembrava destare particolari preoccupazioni, con la sala operativa del Libero Consorzio Provinciale in costante aggiornamento, pioggia e forte vento sono tornati ad abbattersi nell’agrigentino.  Ingenti sono i danni di una tromba d’aria che si è verificata nel […]

Pubblicato 5 anni fa

Peggiorano le condizioni meteo in tutta la provincia di Agrigento.

Dopo una mattinata in cui la situazione non sembrava destare particolari preoccupazioni, con la sala operativa del Libero Consorzio Provinciale in costante aggiornamento, pioggia e forte vento sono tornati ad abbattersi nell’agrigentino. 

Ingenti sono i danni di una tromba d’aria che si è verificata nel primo pomeriggio a Licata. Colpita la zona del quartiere Marina e del porticciolo turistico.

Pesanti le conseguenze per il centro commerciale Il Porto a Licata . Il passaggio delle raffiche di vento (down burst) ha creato infatti gravi danni al tetto della struttura che è stata chiusa dalla direzione per permetterne la messa in sicurezza.

Si segnalano allagamenti in buona parte della città. Gli operai del Comune sono intervenuti in viale XXIV maggio, dove è caduto un grosso ramo di un ficus della villa “Regina Elena”. Il ramo è stato rimosso e la strada riaperta.

E’ in corso, da parte degli uomini della Protezione Civile comunale, il monitoraggio dei canaloni di scolo, soprattutto quelli della Playa. L’acqua è arrivata, nel primo pomeriggio, al livello di guardia, ma non c’è stata tracimazione. Al momento non ci sono rischi per il fiume Salso. Il livello del fiume non si è alzato

Disagi anche ad Agrigento dove negli ultimi minuti forti raffiche di vento si sono abbattute sulla città accompagnate da piogge. Piove a dirotto anche a Sciacca e Ribera.

A Menfi sono in costante monitoraggio valloni e torrenti che pian piano si stanno ingrossando con le rovinose piogge. L’allerta rimane sempre alta e si invita la gente e limitare il più possibile gli spostamenti. 

Questo l’ultimo bollettino del Libero Consorzio: “In seguito alle segnalazioni del personale stradale il Settore Infrastrutture Stradali del Libero Consorzio di Agrigento sta predisponendo la temporanea chiusura al transito della Strada Provinciale n. 17-B Siculiana-Raffadali. La chiusura è stata decisa dopo l’accertamento di condizioni di potenziale pericolo per gli automobilisti in seguito all’innalzamento del livello dell’acqua di un torrente che ha lambito un ponticello di attraversamento poco dopo l’inizio della SP 17 da Siculiana in direzione Raffadali, al km 0+100. In previsione di ulteriore peggioramento delle condizioni meteo la strada rimarrà chiusa sino a cessata emergenza, mentre i cantonieri continueranno nell’opera di monitoraggio della rete stradale.Fango e detriti sono segnalati invece sulla SP n.55 in direzione Marina di Palma, mentre il personale dell’Ufficio di Protezione Civile del Libero Consorzio è intervenuto ad Agrigento in via Nenni per un allagamento. Ricordiamo che è attiva sin dalle prime ore dell’alba di stamani la sala operativa per la gestione delle  emergenze sul territorio agrigentino, ed il numero 3336141869 per le segnalazioni.Considerato il peggioramento delle condizioni meteo, si consiglia di mettersi in viaggio sulla rete stradale provinciale solo in caso di effettiva necessità, prestando la massima attenzione alle condizioni dei tracciati resi insidiosi da pioggia e fango. Massima attenzione infine nel comprensorio di Licata per una vera e propria tempesta (compresa una tromba d’aria) che si è abbattuta sulla cittadina e nei dintorni.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *