Apertura

Spaccio di eroina tra Favara e Canicattì, fissato appello per 10 imputati 

Le indagini hanno portato alla luce una fiorente attività di spaccio tra Favara e Canicattì. Sono circa 80 le cessioni di ovuli di eroina documentate tra il novembre ed il dicembre 2017

Pubblicato 51 minuti fa

Si aprirà il prossimo 14 gennaio, davanti i giudici della quarta sezione della Corte di appello di Palermo, il processo di secondo grado a carico di 10 persone coinvolte in un’inchiesta antidroga su un traffico di stupefacenti – principalmente eroina – tra Favara e Canicattì.

In primo grado il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Agrigento, Micaela Raimondo, ha condannato tutti gli imputati: si tratta di Emanuele Di Dio, 47 anni, di Gela (8 anni); Lorenzo Di Dio, 33 anni, di Agrigento (6 anni e 8 mesi); Salvatore Stagno, 52 anni, di Favara (6 anni e 8 mesi); Francesco Castronovo, 53 anni, di Favara (4 anni e 4 mesi); Giuseppina Noto, 41 anni, di Favara (2 anni e 10 mesi); Domenico Noto, 60 anni, di Favara (2 anni e 8 mesi); Mohamed Musa, 44 anni, del Ghana (5 anni e 4 mesi); Daniela Di Franco, 40 anni, di Canicattì (6 anni e 8 mesi); Sonia Garraffo, 34 anni, di Canicattì (5 anni e 4 mesi); Nicoleta Mihaela Dana Chita, 31 anni, originaria della Romania (5 anni e 4 mesi). Quest’ultima, badante di professione, è la donna condannata a 23 anni di reclusione per l’omicidio di Michelangelo Marchese, il pensionato ucciso a Palma di Montechiaro nell’estate 2020.

Le indagini hanno portato alla luce una fiorente attività di spaccio tra Favara e Canicattì. Sono circa 80 le cessioni di ovuli di eroina documentate tra il novembre ed il dicembre 2017. Nell’inchiesta sono coinvolte altre dieci persone che però hanno scelto la via del rito ordinario. Un altro imputato ha invece patteggiato la condanna. Nel collegio difensivo gli avvocati Salvatore Cusumano, Giuseppe Barba, Angelo Asaro, Giuseppe Calabrò, Carmelo Adamo. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress