A spasso di notte con droga e coltelli, denunciato
Responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, nonché porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere
La costante attenzione rivolta dai Carabinieri al contrasto del traffico e della vendita di sostanze stupefacenti, come da disposizioni impartite dal Comando Provinciale dell’Arma, ha consentito ai militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania, sulla base degli indizi raccolti ancora da verificare in sede giurisdizionale, di denunciare un 51enne di Valverde (CT) perché responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, nonché porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.
I militari della “Radiomobile” in piena notte, intorno alle 03:15, stavano eseguendo un servizio perlustrativo nelle strade del comune di San Giovanni La Punta quando, giunti in quella via S.S. Crocifisso, hanno notato la “strana” presenza di un uomo che, a bordo del suo scooter, si trovava a margine della strada intento a parlare al cellulare, ciò nonostante l’orario ed il contesto piuttosto insolito.
I Carabinieri si sono immediatamente avvicinati all’uomo, poi identificato per un 51enne con precedenti di polizia ma, soprattutto, sottoposto ad una misura cautelare con obbligo di residenza nel comune di Valverde, con relativo divieto di uscire da casa dalle 20:00 alle 06:00.
Non hanno potuto fare a meno di percepire lo stato di nervosismo dell’uomo per via del controllo a cui stava per essere sottoposto, scoprendo poco dopo il motivo di tanta agitazione
Il 51enne, infatti, all’interno della tasca anteriore dei jeans è stato trovato in possesso di una dose di marijuana ed un’altra di cocaina, già singolarmente confezionate per la vendita al dettaglio. Ed ancora, nella sua tasca posteriore, nascondeva altresì un coltello a serramanico della lunghezza di ben 25 centimetri, ed un altro di 15 centimetri circa all’interno del vano portaoggetti dello scooter.
Il suo veicolo inoltre, tra l’altro privo di copertura assicurativa e revisione, è stato così sottoposto a sequestro per la successiva confisca mentre, per le conseguenti determinazioni di competenza, i Carabinieri hanno informato l’Autorità Giudiziaria delle violazioni del 51enne alle prescrizioni della misura cautelare alla quale era già sottoposto.