Connect with us

Commenti

Commenti / 6 anni fa

Terreno sequestrato a Montallegro, l’Amministrazione: “nessun trionfalismo”

Il Sindaco di Montallegro, Caterina Scalia, gli Assessori ed i consiglieri comunali di maggioranza, a seguito della diffida verso l’amministrazione comunale pervenuta dai legali dei fratelli Manzone, tengono a precisare che , dopo circa un anno di indagine della Procura della Repubblica di Agrigento, al fine di verificare gli effettivi titoli di proprietà da parte […]

Commenti / 6 anni fa

Fondo salva imprese, Savarino: “Finalmente è stato approvato”

“Finalmente, dopo anni di interminabili lavori in corso, dopo  mesi di stop a causa della crisi economica della Cmc, con danni enormi per le nostre imprese siciliane creditrici per circa cento milioni, dopo innumerevoli riunioni, incontri, pressioni e continui rinviii, finalmente è stata accolta la nostra richiesta, sollecitata con forza dal Presidente Musumeci, di creare […]

Agrigento / 6 anni fa

Piazzale Giglia, Licata: “un plauso all’amministrazione”

“Esprimo soddisfazione e compiacimento per il rifacimento e la riqualificazione del piazzale Giglia di San Leone che l’amministrazione comunale ha restituito alla pubblica fruizione a seguito del completamento dei lavori. Un intervento di riqualificazione urbana che, oltra a regalare alla frazione balneare un suggestivo luogo di aggregazione, ha consentito di poter restituire, anche grazie ai […]

Agrigento / 6 anni fa

Rifiuti, Firetto e Hamel alla Regione: “Bisogna calibrare i costi conferimento a discarica e livellare tariffe”

“Il Comune di Agrigento per motivi assolutamente incomprensibili, e’ costretto a pagare circa 700 mila euro all’anno in più di costo aggiuntivo solo perché è stato sballottato , senza nulla poter obiettare, negli impianti decisi dal Dipartimento Regionale”. Cosi il sindaco Lillo Firetto e l’assessore all’ecologia, Nello Hamel,  in una nota che è stata inoltrata […]

Commenti / 6 anni fa

Terreno bruciato alla cooperativa “Lavoro e non solo”, solidarietà di Brandara

“ “Esprimo la mia vicinanza alla cooperativa “Lavoro e non solo” che nelle scorse ore ha subito un incendio in un appezzamento di terreno gestito dalla stessa.È importante salvaguardare e ridare nuova vita ai beni confiscati alla mafia affinché la gente perbene ne possa trarre profitto e possa far rinascere la nostra terra.Naro fa parte […]

Agrigento / 6 anni fa

Trasporto urbano ad Agrigento, presentata la nuova App Tua

“Nonostante i tagli del 34% operati dal 2012 ad oggi dalla Regione al trasporto pubblico locale, la strada dell’innovazione tecnologica intrapresa dalla TUA ci permette comunque di offrire ai cittadini un servizio moderno ed efficiente. La App consente di ridurre i tempi di attesa dell’utente consentendogli di visualizzare il percorso dell’autobus in tempo reale sul […]

Commenti / 6 anni fa

Incendio a Porto Empedocle, la famiglia ringrazia i poliziotti

La famiglia Filippazzo – Consentino, interessata dall’incendio dei giorni scorsi in contrada Pero a Porto Empedocle, esprime il proprio più sentito e sincero ringraziamento per l’intervento dei quattro poliziotti che con sprezzo del pericolo e non curandosi dei rischi che correvano, hanno salvato la vita alla loro famiglia e messo in sicurezza l’ abitazione. “Vogliamo […]

Agrigento / 6 anni fa

App Tua, Firetto replica a Raso: “sono stato a fianco dei lavoratori”

In merito alla nota del segretario della Cgil di Agrigento, Massimo raso sull’App della Tua, che verrà presentata questa mattina presso il Palazzo dei Filippini, non tarda ad arriva la replica del Sindaco Calogero Firetto. “La nota stampa del segretario della Cgil di Agrigento, Massimo Raso, sulla App della TUA – dichiara Lillo Firetto – […]

Agrigento / 6 anni fa

App TUA, la Cgil: “lavoratori sono ancora APPesi”!

Sarà presentato questa mattina alla cittadinanza l’ App della Tua, trasporto pubblico locale. Nel merito interviene Massimo Raso Segretario della Cgil che dichiara: “Se il trasporto pubblico locale fa passi avanti, si modernizza, si rende più efficiente Noi non possiamo che essere i primi ad esserne contenti! Tuttavia, per come l’abbiamo conosciuta Noi, modernità non […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
12:37
13:00 - Buche e guard rail “deboli”, chiesti oltre 37mila euro al Libero consorzio +++12:56 - Gruppi di continuità fuori uso, attivato piano di emergenza al San Giovanni di Dio +++12:22 - Si intrufola in un B&b e porta via preziosi per oltre 30mila euro: denunciato +++12:17 - Giuseppe Pullara riconfermato vice presidente nazionale di Conflavoro +++12:02 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, 25 rinvii a giudizio  +++11:57 - Gli studenti dell’Istituto Superiore Galileo Galilei di Canicattì visitano il Palazzo della Provincia +++11:37 - Sciacca, tre progetti vincitori della “Democrazia Partecipata” +++11:30 - Lungo la Via Sacra della Valle dei Templi i “Nuovi Giusti dell’Umanità”, ecco chi sono +++11:27 - Patronaggio: “Etica pubblica da costruire e divulgare” +++10:34 - Screening oncologico, i medici di famiglia al fianco dell’Asp per potenziare i programmi  +++
13:00 - Buche e guard rail “deboli”, chiesti oltre 37mila euro al Libero consorzio +++12:56 - Gruppi di continuità fuori uso, attivato piano di emergenza al San Giovanni di Dio +++12:22 - Si intrufola in un B&b e porta via preziosi per oltre 30mila euro: denunciato +++12:17 - Giuseppe Pullara riconfermato vice presidente nazionale di Conflavoro +++12:02 - I clan di Villaseta e Porto Empedocle, 25 rinvii a giudizio  +++11:57 - Gli studenti dell’Istituto Superiore Galileo Galilei di Canicattì visitano il Palazzo della Provincia +++11:37 - Sciacca, tre progetti vincitori della “Democrazia Partecipata” +++11:30 - Lungo la Via Sacra della Valle dei Templi i “Nuovi Giusti dell’Umanità”, ecco chi sono +++11:27 - Patronaggio: “Etica pubblica da costruire e divulgare” +++10:34 - Screening oncologico, i medici di famiglia al fianco dell’Asp per potenziare i programmi  +++