E’ prevista per le ore 19 di venerdì 28 settembre, al teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento, la presentazione della stagione 2018-2019 promossa dall’omonima Fondazione. Si tratta della venticinquesima edizione dalla riapertura della storica struttura culturale agrigentina che dal 1995 ha contrassegnato ininterrottamente la vita del capoluogo e del suo hinterland. Per l’occasione sarà il direttore […]
Assegnato a Beppe Fiorello il prestigioso premio Irritec Sicilia.Doc, riconoscimento conferito durante il SalinaDocFest da una giuria di esperti a chi, tra le eccellenza siciliane, si è particolarmente distinto in ambito cinematografico. Il festival del documentario narrativo, nato da un’idea di Giovanna Taviani, è giunto alla XII edizione e si è svolto sull’isola dal 13 […]
L’Anfiteatro Villa a Mare di Terrasini per una sera si è trasformata in un vero e proprio teatro sotto le stelle con l’opera lirica “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, che ha regalato al pubblico una serata di spettacolo con artisti di altissima qualità. Dell’opera, oltre le famose arie di essa che narrano la nostra identità culturale in […]
L’anniversario dei quarant’anni dal sequestro di Aldo Moro coincide con quello della pubblicazione del libro di Leonardo Sciascia ”L’affaire Moro” edito lo stesso anno, il 1978. Per analizzare una delle pagine più oscure e dolorose della storia italiana, per rileggere le polemiche, le critiche e gli attacchi alla luce dei quarant’anni trascorsi, domani 11 settembre […]
La prima campanella è suonata per tutti le scuole agrigentine. Oggi è stata la volta del Liceo “R. Politi“ di Agrigento. A dare il benvenuto ai nuovi studenti la nuova preside, la prof.ssa Assunta Accurso Tagano, insieme a tutto il corpo docente che hanno accolto le classi prime dei due indirizzi, Scientifico e di quello delle […]
Si è conclusa stasera la XXI edizione del premio letterario “Alessio Di Giovanni”. La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala del Consiglio comunale di Raffadali Il premio è stato organizzato dall’Accademia teatrale di Sicilia, presieduta da Tonina Rampello e con la direzione artistica di Enzo Alessi, con il patrocinio del Comune di Sciacca, […]
A Palma di Montechiaro si è svolto ieri sera il concerto di fine stagione, inserito nel cartellone delle feste settembrine, della Banda “V.Bellini” diretta dal maestro Gioacchino Scicolone e dal maestro Giuseppe Vitello. Il concerto ai piedi della Chiesa Madre, ha visto la partecipazione di un grande pubblico, oltre la partecipazione del Sindaco Stefano Castellino. […]
La calligrafia sarà una chicca per gli esperti di grafologia ed è quella del “giudice ragazzino” Rosario Livatino che il 30 novembre del 1981 scrive una missiva all’allora presidente della provincia Michelangelo Taibi che amichevolmente ce l’ha fatta fotografare. “Gent. Presidente – scrive Livatino su carta intestata della Procura – il presente per scusarmi di […]
“Da Catullo a Rosa”, tra musiche d’autore e narrazioni letterarie, uno spettacolo dei QuelkedCesare, gruppo fondato nel 2008 dal cantautore Cesare Lo Leggio. È il nuovo appuntamento dell’Estate Saccense 2018 in programma questa sera, giovedì 6 settembre 2018, con inizio alle ore 21,30 nell’atrio superiore del Palazzo Municipale di via Roma. Con lo spettacolo “Da […]