Connect with us

Cultura

Agrigento / 8 anni fa

Progetto “L’arte di …imparare”, premiata la scuola dell’infanzia “Tortorelle” di Agrigento (foto)

Segnalazione di Buon esempio per la sezione apprendimento e formazione, da parte del Comitato scientifico della V Edizione del Premio Persona e comunità del Centro studi cultura e società, al progetto “L’arte di imparare”, IC “Fontanelle”, scuola dell’infanzia Tortorelle, Agrigento La scuola dell’infanzia Tortorelle dell’Istituto comprensivo Fontanelle di Agrigento guidato da Enza Lonobile, collocandosi in […]

Cultura / 8 anni fa

Zingarella, botti e urla: Naro oggi celebra San Caló di Gennaio

San Calogero, patrono di Naro, viene festeggiato due volte. L’11 Gennaio e il 18 Giugno, quest’ultima la data più sentita e affollata per il tradizionale tiro le corde. La proclamazione di San Calogero a Patrono di Naro risale al 1626, anno in cui il santo ottenne per la città la Grazia da Dio di porre […]

Agrigento / 8 anni fa

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso “Uno, nessuna e centomila”

E’ stata presentata al collegio dei Filippini la seconda edizione del concorso “Uno, nessuno e centomila”, un’esperienza che il Miur ha deciso di ripetere e che promuove Agrigento nel mondo attraverso la cultura. Tante le novità di quest’anno.  Il Concorso, che è destinato alle scuole secondarie italiane ed italiane all’estero, è stato esteso anche alle scuole […]

Agrigento / 8 anni fa

“Il Patrimonio ritrovato” mostra di reperti archeologici a Palma di Montechiaro

La Soprintendenza di Agrigento, in collaborazione con il Comune di Palma di Montechiaro, ha organizzato una mostra di reperti archeologici provenienti da sequestri recuperati dalle Forze dell’Ordine, dal titolo  “Il Patrimonio ritrovato. Percorsi di legalità nella Terra del Gattopardo” che sarà inaugurata giorno 11 gennaio 2018 alle ore 11.00 presso Palazzo Ducale di Palma di […]

Agrigento / 8 anni fa

Gioacchino Lanza Tomasi e Pierluigi Pirandello per “Agrigento2020”

La terra di Agrigento, città del Premio Nobel Luigi Pirandello e del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Intellettuali, artisti e personalità del mondo della Finanza e dell’Imprenditoria hanno lanciato il loro endorsement a sostegno di questa candidatura. A loro vanno aggiunti il nipote […]

Agrigento / 8 anni fa

Sgarbi: “Immagino una Sicilia nuova. Vorrei che tutte le cariche istituzionali fossero come Sciascia”(video)

L’assessore regionale ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, accompagnato dall’Assessore al Turismo, Sandro Pappalardo e dall’assessore alle attività produttive, Mimmo Turano, sono stati in visita a Racalmuto, paese dello scrittore Leonardo Sciascia. Dalla miniera di sale Italkali, la miniera dove “i carusi” lavoravano,  Vittorio Sgarbi si è diretto presso il Cimitero di Racalmuto, dove ad attenderlo […]

Agrigento / 8 anni fa

Sgarbi inaugura il Museo MuDiA

E’ stato l’assessore regionale ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi ad inaugurare a Sambuca di Sicilia il MuDiA, uno dei Poli espositivi del Museo diffuso della diocesi di Agrigento, nella seicentesca Chiesa del Purgatorio riaperta dopo 50 anni, perchè  inagibile dal terremoto che nel 1968 devastò la Valle del Belice; dopo un attento restauro e’ adesso destinata […]

Agrigento / 8 anni fa

Erri De Luca per “Agrigento 2020”

Poche parole, incisivo, diretto com’è nel suo carattere, riflessivo e sincero. Erri De Luca, intellettuale, critico e scrittore, uno dei capisaldi della letteratura italiana, dopo aver letto le motivazioni della candidatura di Agrigento Capitale della Cultura 2020, ha inviato il suo endorsement. Scrive: “Per quello che può valere un mio parere sostengo volentieri la candidatura […]

Cultura / 8 anni fa

21 Artisti per Palermo “Capitale Italiana della Cultura”

Palermo città d’arte, storia, cultura e folklore declinata attraverso la sensibilità di ventuno artisti, protagonisti della collettiva polimaterica organizzata da Maurizio “Mauri” Lucchese insieme a Valentina Gueci, critico e storico dell’arte, per celebrare il prestigioso titolo di capitale della cultura italiana che contrassegnerà tutto il 2018. Domani, venerdì 5 gennaio, la mostra “21 Artisti raccontano […]

banner omnia congress
11:17
12:07 - La cocaina recuperata dai pescherecci e spacciata in provincia, in 5 chiedono di patteggiare  +++11:46 - Fermo pesca gambero rosa, Iacono (PD): “Colpita la marineria siciliana, compensazioni subito” +++11:43 - Giustizia, precari Pnrr del tribunale di Agrigento in sciopero: “Chiediamo la stabilizzazione”  +++11:38 - Torna a splendere il Castello di Poggiodiana, presentati i lavori di recupero del bene +++11:33 - “Incendiò un ettaro di bosco su area comunale”, indagato piromane agrigentino  +++11:28 - Smantellata la piazza di spaccio di Falsomiele, 7 arresti +++11:26 - Si finge escort su internet ed estorce 500 euro a cliente, denunciato 19enne +++10:51 - Quattro auto coinvolte in un tamponamento: nessun ferito +++10:47 - Due sculture monumentali in tetrapak di Edoardo Malagigi ad Agrigento2025 +++10:32 - La maxi rissa in via Pirandello diventata virale sui social, al via processo a sette imputati  +++
12:07 - La cocaina recuperata dai pescherecci e spacciata in provincia, in 5 chiedono di patteggiare  +++11:46 - Fermo pesca gambero rosa, Iacono (PD): “Colpita la marineria siciliana, compensazioni subito” +++11:43 - Giustizia, precari Pnrr del tribunale di Agrigento in sciopero: “Chiediamo la stabilizzazione”  +++11:38 - Torna a splendere il Castello di Poggiodiana, presentati i lavori di recupero del bene +++11:33 - “Incendiò un ettaro di bosco su area comunale”, indagato piromane agrigentino  +++11:28 - Smantellata la piazza di spaccio di Falsomiele, 7 arresti +++11:26 - Si finge escort su internet ed estorce 500 euro a cliente, denunciato 19enne +++10:51 - Quattro auto coinvolte in un tamponamento: nessun ferito +++10:47 - Due sculture monumentali in tetrapak di Edoardo Malagigi ad Agrigento2025 +++10:32 - La maxi rissa in via Pirandello diventata virale sui social, al via processo a sette imputati  +++